- Benessere Naturale
- Provincia di Sondrio
- Torre de li Beli Miri - Teglio, Provincia di Sondrio
Torre de li Beli Miri - Teglio, Provincia di Sondrio
Indirizzo: Via Castello, 23036 Teglio SO, Italia.
Telefono: 0342782000.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 621 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Torre de li Beli Miri
Certamente Ecco una descrizione completa della Torre de li Beli Miri, pensata per offrire un'informazione accurata e invitante, strutturata in
👍 Recensioni di Torre de li Beli Miri
Giuseppe M.
La torre è quanto rimane del castello medievale costruito su precedenti rovine romane.
Il curioso nome de li Beli Miri deriva dalla bellissima vista che si ha dalla sua sommità.
La torre domina tutta questa zona della Valtellina e ne ha costituito per secoli il fulcro del sistema difensivo.
Dell'antico complesso fa parte anche la vicina chiesa di Santo Stefano.
Si tratta di un luogo veramente suggestivo, dove si ha l'impressione di tornare indietro nei secoli passati ed ha una vista panoramica di grande interesse.
Marco G.
Posto stupendo da cui si gode un panorama meraviglioso. Contrariamente a quello che si trova recensito , la torre durante il weekend è aperta e si può visitare . Il custode è una persona gentilissima e cordiale con cui ho avuto il piacere di fare una lunga chiaccherata.
Simona F.
La torre si trova all'interno della pineta di Teglio in Valtellina, nella quale, oltre alla torre, si trova anche la chiesetta di Santo Stefano risalente all'alto medioevo. Oltre ad essere un luogo storico è anche il punto panoramico di eccellenza di tutta la Valtellina, dalla terrazza naturale della pineta si ammirano le alte cime delle Orobie e nei giorni di sereno si può ammirare un panorama che spazia dal lago di Como a Tirano. Teglio, sebbene non blasonata come le più rinomate Bormio e Livigno è di gran lunga un luogo che permette di conciliare diverse esigenze, ovvero per gli amanti dello sport invernali, si trova a non più di mezz'ora dall'Aprica ed a 40 minuti da Bormio, per chi vuole visitare anche luoghi storici è ottimo punto di partenza per diverse passeggiate ed inoltre Teglio stessa ha in seno siti storici da visitare, tra cui il famoso e bellissimo Palazzo Besta. Si trova solo 10 minuti da Tirano dove si trova la stazione delle Ferrovie Retiche dalla quale è possibile prendere il trenino rosso del Bernina, oppure a 10 minuti in macchina dalla Svizzera dalla quale si può arrivare in 50 minuti a Livigno durante la stagione estiva o visitare la meravigliosa Svizzera e le sue montagne e ghiacciai. Se si amano i panorami mozzafiato da Teglio si sale a Prato Valentino, da qui a quasi 2000 mt. di altezza la vista toglie il fiato ed in inverno si può anche sciare.
La Valtellina è luogo dove si possono gustare anche mele, le cui piantagioni in bassa valle si trovano ovunque, dal sapore e profumo unico, oppure gustare vini molto rinomati. Non da ultimo Teglio è la capitale dei pizzoccheri ed è qui che è nata la rinomata Accademia del pizzocchero. Una vacanza a Teglio può diventare un'esperienza a 360 gradi tra storia, natura, cucina e sport. Da sempre amo questo ridente paese, posizionato su un bellissimo altipiano sempre soleggiato.
Alessandro A. P.
Il parco è bellissimo, in collina, lontano dal caos e dal rumore.
La torre è davvero bella e peccato non possa essere visitata all'interno (sembra tenuta bene e davvero solida).
La visuale sulla valle e sulle montagne è enorme.
Basta parcheggiare vicino al parco oppure prima della chiesa (piazza principale).
La salita a piedi è semplice e veloce.
Andrea B.
Luogo facilmente raggiungibile con una camminata di 5 minuti attaccato al paesino di teglio, potrete ammirare la bellissima vista e solo in alcuni weekend è possibile salire sulla torre. Consiglio di andarci anche per fare una piccola sosta per prendere il sole
F.R.W. I.
L'area intorno è tenuta anche bene, ma suvvia, è pur sempre un parco! La torre: Ok, carina, ma a seguito dei 3 min. che occorrono per vederla (da fuori) che si fa!? Non capisco proprio le 5 stelle e l'entusiasmo di certi recensori, penso che la maggior parte delle persone abbia girato davvero molto poco. Luogo troppo sopravvalutato.
Sergio M.
Teglio; antica capitale della valtellina che per questo ne deriva il nome.
I S. (.
Punto panoramico di eccellenza sulle valli, se la si trova aperta é assolutamente da visitare; l'ingresso é gratuito si può lasciare un offerta all'uscita.
Paolo Gobbi Frattini s.r.l. - Tovo di Sant'Agata, Provincia di Sondrio
Tovo S.Agata, Provinciale, fr. bv. SS38 - Tovo di Sant'Agata, Provincia di Sondrio
Tovo S.Agata, Provinciale, bv. SS38 - Tovo di Sant'Agata, Provincia di Sondrio
Tovo di Sant'Agata - Tovo di Sant'Agata, Provincia di Sondrio
Tovo S.Agata, fr. Contrada Sparso, SP27 - Mazzo di Valtellina, Provincia di Sondrio
Comune di Tovo di Sant'Agata - Tovo di Sant'Agata, Provincia di Sondrio
Tovo S.Agata, Contrada Sparso, SP27 - Tovo di Sant'Agata, Provincia di Sondrio
Torre di Santa Maria - Torre di Santa Maria, Provincia di Sondrio
Torchione-moia - Torchione-moia, Provincia di Sondrio
Torchione - Torchione, Provincia di Sondrio
Albosaggia, Torchione, Bonini/Boscacci - Torchione-moia, Provincia di Sondrio
Albosaggia, Torchione, Donadelli - Torchione-moia, Provincia di Sondrio
Albosaggia, Torchione, Bonini/Piavanini - Torchione-moia, Provincia di Sondrio