Terme Romane di Fordongianus - Fordongianus, Provincia di Oristano
Indirizzo: SP33, 10, 09083 Fordongianus OR, Italia.
Telefono: 078360157.
Sito web: forumtraiani.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1098 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Terme Romane di Fordongianus
⏰ Orario di apertura di Terme Romane di Fordongianus
- Lunedì: 09:30–13, 15–17:30
- Martedì: 09:30–13, 15–17:30
- Mercoledì: 09:30–13, 15–17:30
- Giovedì: 09:30–13, 15–17:30
- Venerdì: 09:30–13, 15–17:30
- Sabato: 09:30–13, 15–17:30
- Domenica: 09:30–13
Terme Romane di Fordongianus
Indirizzo: SP33, 10, 09083 Fordongianan OR, Italia.
Telefono: 078360157.
Sito web: forumtraiani.it.
Specialità
La Terme Romane di Fordongianus è un sito archeologico che si trova a Fordongianus, una località situata nella provincia di Nuoro, in Sardegna. La struttura è il punto di riferimento storico per gli amanti della storia e dell'archeologia, e offre una vasta gamma di attività e servizi per soddisfare le esigenze dei visitatori.
Informazioni di utilità
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Adatto ai bambini
Opinioni
Questo sito archeologico ha 1098 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.7/5. I visitatori elogiano la guida fornita, che è stata considerata eccezionale e ha contribuito a far appassionare il luogo. La visita alla casa aragonese, inclusa nel biglietto, è stata anche molto apprezzata.
Caratteristiche
Sito archeologico con una vasta gamma di attività e servizi
Guida eccezionale e personalizzata
Punto di riferimento storico
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Adatto ai bambini
Casa aragonese inclusa nel biglietto
Recomandazione
La Terme Romane di Fordongianus è un luogo imperdibile per chi ama l'archeologia e la storia. La guida personalizzata e la visita alla casa aragonese rendono l'esperienza ancora più completa. Non perdere l'occasione di visitare questo sito archeologico unico e di scoprire la bellezza della Sardegna. Contacta con loro attraverso la loro pagina web per prenotare la tua visita.