S'Archittu - Cuglieri, Provincia di Oristano

Indirizzo: 09073 Cuglieri OR, Italia.
Telefono: 078539765.
Sito web: sardegnaturismo.it
SpecialitĂ : Attrazione turistica, Punto di riferimento storico, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1375 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di S'Archittu

S'Archittu 09073 Cuglieri OR, Italia

⏰ Orario di apertura di S'Archittu

  • LunedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • MartedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • MercoledĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • GiovedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • VenerdĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di “S’Archittu”, pensata per un visitatore che desidera informazioni complete:

S’Archittu: Un Tesoro Naturale e Storico della Sardegna

S’Archittu è una attrazione turistica di fama internazionale, situata nel cuore della Sardegna, precisamente in via Indirizzo: 09073 Cuglieri OR, Italia. La sua posizione strategica, unita alla sua straordinaria bellezza naturale, lo rende un punto di riferimento storico e un'importante riserva naturale per gli amanti del trekking e della scoperta del territorio. Il numero di telefono per contattare il luogo è: Telefono: 078539765. Per maggiori dettagli e informazioni aggiornate, si rimanda al sito web ufficiale: Sito web: sardegnaturismo.it.

Caratteristiche Principali

S’Archittu è un arco naturale di roccia calcarea, scavato dall’azione erosiva del mare e del vento nel corso di millenni. La sua forma unica e maestosa è il risultato di processi geologici complessi che hanno modellato la costa della Sardegna. È un luogo suggestivo, dove la roccia si fonde armoniosamente con il colore turchese del mare e il verde intenso della macchia mediterranea. La sua grandezza è impressionante, raggiungendo una altezza di circa 16 metri e una larghezza di 11 metri.

  • Formazione Geologica: L'arco è stato creato dalla dissoluzione della roccia calcarea, un processo lento e graduale che ha portato alla formazione di questa incredibile struttura.
  • Posizione Strategica: Situato a pochi chilometri da Santa Caterina, S’Archittu offre un facile accesso e una vista panoramica mozzafiato sulla costa.
  • Sentieri Naturalistici: La zona circostante è ricca di sentieri escursionistici, ideali per esplorare la natura selvaggia della Sardegna.

Informazioni Utili per il Visitatore

Parcheggio Accessibile in Sedia a Rotelle: È disponibile un parcheggio appositamente attrezzato per garantire l’accessibilità a tutti i visitatori.
Adatto ai Bambini: L’area circostante è sicura e adatta ai bambini, offrendo ampi spazi per giocare e correre.
Orari di Apertura: (Verificare sul sito web ufficiale per gli orari aggiornati)
Servizi Igienici: Sono disponibili servizi igienici pubblici nelle vicinanze.

Opinioni e Valutazioni

S’Archittu gode di un’eccezionale reputazione tra i visitatori. Attualmente, l'azienda vanta ben 1375 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questi feedback positivi testimoniano la bellezza del luogo, la cortesia del personale e la qualità dei servizi offerti. Molti visitatori sottolineano l’atmosfera suggestiva e la possibilità di scattare foto indimenticabili.

Consigli per la Visita

Per una visita completa e per avere accesso a tutte le informazioni aggiornate, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: sardegnaturismo.it. Scoprite i percorsi escursionistici, gli eventi speciali e le attivitĂ  proposte.

Conclusione e Invito all'Azione

S’Archittu è un luogo che merita di essere scoperto e ammirato. La sua bellezza naturale, la sua importanza storica e la sua posizione strategica lo rendono una meta imperdibile per chiunque visiti la Sardegna. Per prenotare un’esperienza indimenticabile o per ottenere ulteriori informazioni, non esitate a contattare direttamente l’ufficio turistico tramite il loro sito web. Siamo certi che la vostra visita a S’Archittu vi lascerà un ricordo indelebile.

👍 Recensioni di S'Archittu

S'Archittu - Cuglieri, Provincia di Oristano
Piero P.
5/5

Un piccolo paradiso per noi che non faremo la Storia.

Nel 2018 al cinema e nei succesivi passaggi in TV 📺, in tanti hanno apprezzato il film 📽 del regista sardo Paolo Zucca "L’uomo che comprò la luna" 🌒.
Questo film originale e surreale, dove si ride di continuo e la commozione è in agguato, cerca di dimostrare una verità scientifica incontestabile: la luna è sarda. 🌛

Una certezza, forse, nata durante la telecronaca RAI dello storico giornalista, nativo di #Cagliari #TitoStagno, del 20 luglio 1969 rimasta indelebile nella memoria degli italiani; fu lui ad annunciare lo sbarco sulla luna 🚀: «Ha toccato! Ha toccato in questo momento il suolo lunare», dopo aver ascoltato i tecnici della Nasa dire “Reached Land”.
L'origine sarda del giornalista, maturò in noi tale convinzione, cosicchÊ la bandiera stelle e strisce fu' ben presto sostituita, nel nostro immaginario visivo, da quella identitaria con i 4 mori.

Il paesaggio lunare ci porta dove fu girato in parte il film, "S''Archittu" borgo costiero del #Montiferru, noto per una roccia a forma d’arco, modellata da mare 🌊 e vento 🌬.
Un luogo magico, simbolo della ‘vena’ artistica della natura 🌳.
Nella parte settentrionale della graziosa borgata di S’Archittu, sulla costa di #Cuglieri, si protende una scogliera bianchissima che cinge una deliziosa spiaggetta e dove si apre un arco, creato dall’azione erosiva degli agenti atmosferici sulle rocce calcaree sedimentarie, dette ‘lunari’ per i riflessi che generano.
In origine era una grotta, oggi è un monumento naturale, S’Archittu appunto, perfettamente ‘fuso’ in un ambiente spettacolare, levigato dalla pazienza delle onde 🌊.
Il ‘ponte’ naturale è incantevole al tramonto, quando il sole arancione sembra incastrarsi dentro, quasi imprigionato nell’arco. 🌞
L’effetto scenico è bellissimo anche di notte, illuminato dalle luci artificiali.
In tanti sono soliti tuffarsi dalla sua cima, alto circa 15 metri, nel 2001 è stato teatro del mondiale di tuffi da grandi altezze.
Il panorama attorno spazia dall’azzurro intenso del mare fino al verde della macchia mediterranea.

"Eppure è un paradiso, in un modo che i turisti non sanno, se resisti i mesi d'inverno freddo, è il paradiso del non esistere, come certi paesini del Galles e della Scozia, come la campagna francese,[...]
un piccolo paradiso per noi che non faremo carriera e non faremo la storia, la pizza con i polpi freschi a Narbolia e le bistecche di bue rosso a Seneghe,
non è un paradiso per turisti in cerca di discoteche, non c'è in nessuna brochure di nessuna agenzia di viaggio, eppure è un paradiso, una specie di paradiso, [...]
Nella casa al mare di Licheri le finestre danno sul lungomare di questa specie di paese abitato solo d'estate, questo assembramento disordinato di casermoni da vacanza, questo villaggio chiamato "S'Archittu" perchè in fondo alla spiaggia c'è un arco di pietra visibile dalla strada,"
Dal libro "Sardinia Blues" di Flavio Soriga.

Luoghi da scoprire e custodire, luoghi del ❤️.

S'Archittu - Cuglieri, Provincia di Oristano
Alessio A.
4/5

Manca vedere la passeggiata con le luci nuove e i fari che illuminano l'arco di notte. Del resto il luogo ha sempre il suo fascino. Consigliato

S'Archittu - Cuglieri, Provincia di Oristano
Giuseppe S.
5/5

Ambiente molto suggestivo , frazione con un bel lungomare e con servizio di ristorazione , edicola e generi alimentari. Parcheggio a costo nella media del posto 8 euro il giorno. Questa è la Sardegna che preferisco fatta anche di persone del posto gentili e ospitali.
Fantastica la signora che fa l'uncinetto per beneficenza.
La spiaggia di s'archittu è veramente minuscola ma si sta bene anche sotto il paese e in 5 minuti di percorso pedonale e panoramico (anche per un tratto adatto a persone con mobilità ridotta ) si arriva alla discesa dove sarà possibile tuffarsi e godersi lo snorkeling ,meraviglioso sembra di essere in un acquario. Proseguendo sul percorso un pochino meno comodo ma senza problemi in ciabatte si arriva a visitare l'altro lato, piÚ esposto al maestrale e con un paesaggio lunare ricco di salsedine... Assolutamente da vedere

S'Archittu - Cuglieri, Provincia di Oristano
MaxRecensioni
5/5

Forse snobbato da molti turisti, ma si tratta di una spiaggia davvero interessante e bellissima per il suo arco naturale che attira moltissimi turisti (in realtĂ  sono 2 spiagge, una in prossimitĂ  del paesino piccola ma comoda e sabbiosa e l'altra piĂš avventurosa e un pochino piĂš rocciosa) .
Parcheggio a pagamento in prossimitĂ  della spiaggia, bella passeggiata panoramica, possibilitĂ  di noleggio canoe per entrare nella grotta sotto l'arco. Fondale con rocce e possibilitĂ  di vedere qualche pesce facendo snorkeling. In prossimitĂ  dell'arco molto si tuffano, addirittura all'apice, rendendo pericoloso sia per loro sia per chi passa con la canoa sotto.

S'Archittu - Cuglieri, Provincia di Oristano
Anna R.
5/5

Arco naturale lungo la costa al nord della Sardegna. Facilmente raggiungibile a piedi, ma maggiormente godibile da uno dei locali che hanno dehor in terrazze che si affacciano proprio di fronte. Mare cristallino spettacolare.

S'Archittu - Cuglieri, Provincia di Oristano
Andrea A.
5/5

Bellissimo arco naturale, per arrivare c'è un sentiero molto agile. Consigliatissimo. Il paese è molto caratteristico e sul lungomare ci sono diversi baretti.

S'Archittu - Cuglieri, Provincia di Oristano
Gregory A.
5/5

Visitato ad inizio Agosto durante il tramonto. Bellissimo spettacolo della natura!
Persone del luogo ci hanno consigliato di tornare nel periodo del solstizio d’estate per vedere il sole che tramonta sotto l’arco…
Prendete qualcosa da bere ad un locale vicino e godetevi un aperitivo guardando il tramonto…

S'Archittu - Cuglieri, Provincia di Oristano
Paolo P.
5/5

Spettacolare
PossibilitĂ  di tuffarsi da diverse altezze in un mare dalle mille tonalitĂ .
Impressionante è assistere a gare di tuffi dalla sommità dell' arco, una mini Acapulco

Go up