Santuario della Madonna del Bosco - Imbersago, LC
Indirizzo: Via Madonna del Bosco, Via del Santuario, 1, 23898 Imbersago, Italia.
Telefono: 0399920163.
Sito web: madonnadelbosco.org
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2517 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Santuario della Madonna del Bosco
⏰ Orario di apertura di Santuario della Madonna del Bosco
- Lunedì: 06:30–12, 14:30–17:30
- Martedì: 06:30–12, 14:30–17:30
- Mercoledì: 06:30–12, 14:30–17:30
- Giovedì: 06:30–12, 14:30–17:30
- Venerdì: 06:30–12, 14:30–17:30
- Sabato: 06–12:30, 14:30–19
- Domenica: 06–12:30, 14:30–19
Il Santuario della Madonna del Bosco è una chiesa cattolica situata a Imbersago, in Via Madonna del Bosco, 1. Questo santuario è una delle principali attrazioni turistiche della zona e attira migliaia di visitatori ogni anno.
Il Santuario della Madonna del Bosco è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati a chi ha bisogno di questo servizio. Questa chiesa è famosa per la sua bellezza architettonica e per l'atmosfera serena che si respira all'interno.
La chiesa è aperta tutti i giorni, dalle 7:00 alle 19:00, e offre la possibilità di assistere alle messe e di ammirare le opere d'arte che sono conservate al suo interno. Tra queste, spiccano la statua della Madonna del Bosco e il quadro della "Madonna con il Bambino e i santi Rocco e Sebastiano".
Il Santuario della Madonna del Bosco è anche un luogo di pellegrinaggio, che attira molti fedeli durante tutto l'anno. La chiesa offre la possibilità di confessarsi e di ricevere la comunione, e durante le principali festività religiose, vengono organizzate processioni e celebrazioni speciali.
Il sito web del santuario, madonnadelbosco.org, fornisce informazioni dettagliate sui servizi offerti, sulle messe e sulle celebrazioni speciali. Consigliamo vivamente di visitare il sito web per pianificare la visita e per avere maggiori informazioni sulla storia e sulla bellezza di questo luogo sacro.