Parco archeologico di Pranu Muttedu - Goni, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: SP23, 09040 Goni SU, Italia.
Telefono: 3802662006.
Sito web: fondazionepetrass.it
Specialità: Sito archeologico, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 636 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco archeologico di Pranu Muttedu

Parco archeologico di Pranu Muttedu SP23, 09040 Goni SU, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco archeologico di Pranu Muttedu

  • Lunedì: 09:30–13, 14–18
  • Martedì: 09:30–13, 14–18
  • Mercoledì: 09:30–13, 14–18
  • Giovedì: 09:30–13, 14–18
  • Venerdì: 09:30–13, 14–18
  • Sabato: 09:30–13, 14–18
  • Domenica: 09:30–13, 14–18

Introduzione al Parco archeologico di Pranu Muttedu

I luoghi archeologici più affascinanti della Sardegna

Il Parco archeologico di Pranu Muttedu è un sito di grande interesse storico e culturale, situato nella provincia di Sud Sardegna, a circa un'ora di distanza da Cagliari. Questo parco neolitico, che si estende su una superficie di circa 30 ettari, è caratterizzato da menhir e domus de janas e offre una panoramica unica della vita nelle antiche comunità della Sardegna.

Caratteristiche del Parco archeologico di Pranu Muttedu

  • Specialità: Sito archeologico, Parco, Attrazione turistica
  • Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito

Il parco è famoso per la sua bellezza naturale, con la presenza di sugheri secolari e una vista mozzafiato. Inoltre, visitare questa area è un'esperienza unica perché, spesso, si può godere di un ambiente completamente silenzioso e immerso nella natura.

Ubicazione e come arrivare

Il Parco archeologico di Pranu Muttedu si trova in una zona verde, a pochi chilometri dal paese di Goni, nella provincia di Sud Sardegna. L'indirizzo esatto è SP23, 09040 Goni SU, Italia. Per raggiungerlo, è possibile prendere l'autostrada A10 direzione Sud Sardegna e uscire a Goni. Seguire le indicazioni per il parco, che si trova a breve distanza dall'uscita dell'autostrada.

Informazioni pratiche

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il parco al numero di telefono 3802662006 o visitare il sito web fondazionepetrass.it. Il sito presenta recensioni positive, con una valutazione media di 4.7 su 5 stelle su Google My Business, basate su 636 recensioni.

Opinioni e recensioni

Le recensioni sono generalmente positive, con molti visitatori che apprezzano la bellezza naturale del posto e la possibilità di visitare siti archeologici unici. Uno dei visitatori ha notato che è possibile godersi un'esperienza unica visitando il parco in un giorno in cui si è stati completamente soli, rendendo l'esperienza ancora più apprezzabile. Altri visitatori hanno apprezzato la vicinanza del parco a Cagliari, che rende facile organizzare una gita per esplorare la storia e la bellezza della Sardegna.

Conclusione e raccomandazioni

Il Parco archeologico di Pranu Muttedu è un'attrazione imperdibile per coloro che amano la storia, la cultura e la natura. Con il suo ambiente silenzioso, siti archeologici affascinanti e bellezze naturali, è un luogo che merita di essere visitato. Se stai pianificando una visita in Sardegna, considera di includere il Parco archeologico di Pranu Muttedu nelle tue attività. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito web ufficiale o contatta il parco al numero di telefono fornito.

👍 Recensioni di Parco archeologico di Pranu Muttedu

Parco archeologico di Pranu Muttedu - Goni, Provincia del Sud Sardegna
Sonia G.
5/5

Parco neolitico con menhir e domus de janas. Inserito in una zona verde con alberi di sughero e una vista pazzesca. Noi l'abbiamo visitato in un giorno in cui eravamo totalmente soli. Impagabile. A 1 h da Cagliari, favoloso. Sardegna: non solo mare!

Parco archeologico di Pranu Muttedu - Goni, Provincia del Sud Sardegna
Barbara V.
5/5

Un sito archeologico antico e suggestivo, definito anche la "Stonehenge sarda" anche se Pranu Muttedu è più antico.
Immerso in una natura rigogliosa, vi si percepisce un' energia arcaica. Bravissima la guida che ci ha accompagnato.
Il sito è diviso in due parti: una parte che prevede la visita guidata e un' altra, accanto al parcheggio, da visitare in autonomia. Consiglio di prendersi almeno un' ora , un' ora e mezza per visitarle entrambe. Si può rimanere per il tempo che si vuole all' interno del parco. C'è pure un chiosco e sono presenti servizi. È consentito l' accesso ai nostri amici quadrupedi.

Parco archeologico di Pranu Muttedu - Goni, Provincia del Sud Sardegna
Silvia3fish
5/5

Un luogo affascinante ed emozionante, dove stabilire una connessione profonda con la storia antica e autentica della Sardegna. Un grande grazie alla preziosa guida che ci ha regalato spunti nuovi e interessanti. Imperdibile.

Parco archeologico di Pranu Muttedu - Goni, Provincia del Sud Sardegna
Andrea P.
5/5

Agli inizi della Terra . Grandiosa esperienza . Adesso ben organizzato con guida preparatissima, info point e tutto ciò che il turismo richiede. Io ricordo le mie percezioni di questo luogo senza confini o recinti. Da visitare, sempre e comunque e da tornarci,sempre e comunque.

Parco archeologico di Pranu Muttedu - Goni, Provincia del Sud Sardegna
Ivan C.
5/5

Parco archeologico di Pranu Muttedu: un viaggio nella preistoria sarda
Il Parco archeologico di Pranu Muttedu, situato a Goni, è un sito archeologico di grande importanza che conserva le testimonianze di un insediamento preistorico risalente al Neolitico e all'Età del Bronzo. Il parco offre un percorso affascinante tra domus, menhir e dolmen, immersi in un suggestivo paesaggio mediterraneo.
Non ricordo il costo del ticket ma intorno ai 10 euro e complimenti all'operatore, di cui non ricordo il nome, che ci ha guidato alla visita del parco,preparatissimo e molto simpatico

Parco archeologico di Pranu Muttedu - Goni, Provincia del Sud Sardegna
Elisa R.
5/5

Sito archeologico molto suggestivo, custodito da un signore gentile.
La sua gatta ci ha guidati durante il tour in cambio di qualche carezza.

Parco archeologico di Pranu Muttedu - Goni, Provincia del Sud Sardegna
Ferdinando A.
4/5

Il Parco Archeologico di Pranu Muttedu di Goni si trova nel Cagliaritano lungo la strada che da San Basilio conduce a Goni .
Si tratta di una necropoli risalente a circa 3000 anni a. C. posta su un altopiano a 560 mt su livello del mare.
Qui si possono ammirare numerosi monumenti di immenso interesse storico: dalle Domus de Janas ai Menhir, dalle tombe megalitiche sino a quella centralizzata presumibilmente dedicata ad una persona importante.
L' accoglienza agli uffici e box d'ingresso è stata molto efficiente e gentile, così come la guida si è dimostrata molto esperta e conoscitore della storia del luogo.
Alcuni consigli, che non sono annotazioni negative, ma solo suggerimenti a scopo costruttivo al fine di migliorare il sito:
1) Collocare maggiori indicazioni lungo la strada asfaltata che conduce al Parco Archeologico
2) Attuare un idoneo parcheggio in prossimità dell' ingresso onde evitare di lasciare le auto esposte al sole
3) Installazione di piantane con cartelli indicanti nome e storia, davanti a ciascuna Domus de Janas e a tutti gli altri monumenti del sito, visto che al momento sono in numero esiguo .

Parco archeologico di Pranu Muttedu - Goni, Provincia del Sud Sardegna
martina M.
5/5

Anche nominata Stonehenge sarda, immersa in un meraviglioso boschetto, che da l idea di un luogo fatato, questo è una sorta di cimitero nuragico.... scoprirete in loco i dettagli ( consigliata la visita guidata che sarà davvero illuminante), non perdetevelo!

Consigliassimo il biglietto cumulativo da 12€ che permette di visitare anche il pozzo di santa vittoria e il nuraghe arrubiu

Go up