Nuraghe su Crabile - Codrongianos, Provincia di Sassari
Indirizzo: SS597, 07040 Codrongianos SS, Italia.
Sito web: sardegnarcheologica.it
SpecialitĂ : Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Nuraghe su Crabile
⏰ Orario di apertura di Nuraghe su Crabile
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Nuraghe su Crabile, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:
Il Nuraghe su Crabile: Un Viaggio nel Tempo in Sardegna
Il Nuraghe su Crabile rappresenta un’importante testimonianza della civiltà nuragica, una delle più affascinanti e misteriose dell'Italia antica. Si tratta di un sito archeologico situato in una posizione strategica, che offre una prospettiva unica sulla storia e la cultura dell'isola.
Indirizzo: SS597, 07040 Codrongianos SS, Italia.
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: sardegnarcheologica.it
Caratteristiche e Importanza Storica
Il Nuraghe su Crabile è un esempio emblematico di nuraghe, una tipologia di costruzione megalitica caratteristica della Sardegna. Si distingue per la sua struttura a pianta circolare, costruita con grandi blocchi di pietra, e per la presenza di un complesso sistema di “trone,” ovvero gallerie sotterranee che collegavano le diverse stanze.
Struttura: Il complesso è composto da un’imponente torre centrale, circondata da un cortile e da diverse stanze abitative e di deposito.
Materiali: La costruzione è realizzata principalmente con pietre locali, conferendo al monumento un aspetto massiccio e solido.
Funzione: La funzione precisa del Nuraghe su Crabile è ancora oggetto di studio, ma si ritiene che fosse un centro di attività religiosa, amministrativa e difensiva. La sua posizione elevata suggerisce un ruolo strategico nel controllo del territorio.
Ubicazione e AccessibilitĂ
Il sito è situato a Codrongianos, in provincia di Sassari, lungo la strada statale 597. L'accesso è relativamente facile, anche se la strada è in alcuni tratti di campagna.
La vicinanza alla strada principale lo rende un punto di interesse facilmente raggiungibile per i visitatori.
Informazioni Utili per i Visitatori
Orari di apertura: Non disponibili. Il sito è un’area archeologica protetta e l’accesso è limitato.
Visite guidate: Non disponibili.
Servizi: Non sono presenti servizi di ristorazione o di orientamento sul sito.
* Consigli: Si raccomanda di indossare scarpe comode e di portare con sé acqua, soprattutto durante i mesi estivi.
Opinioni e Valutazione
Al momento, il Nuraghe su Crabile non ha ricevuto alcuna recensione su Google My Business. La media delle opinioni è quindi pari a 0/5. Questo potrebbe indicare una minore visibilità o una mancanza di informazioni facilmente accessibili per i visitatori.
Un Punto di Riferimento Storico
Nonostante la mancanza di recensioni, il Nuraghe su Crabile rimane un sito di grande importanza storica e archeologica. Rappresenta un’occasione unica per immergersi nella storia della Sardegna e per ammirare l'abilità degli antichi nuragici nella costruzione di queste imponenti strutture. Offre uno sguardo affascinante su un'epoca lontana, un vero e proprio punto di riferimento storico.
Conclusione:
Se siete interessati alla storia nuragica e alla cultura sarda, il Nuraghe su Crabile merita sicuramente una visita. Per approfondire la conoscenza del sito e per avere maggiori informazioni, vi consigliamo di consultare il sito web di Sardegna Archeologica: sardegnarcheologica.it. Non esitate a contattare i responsabili del sito per eventuali chiarimenti o per organizzare una visita personalizzata. Siamo certi che questa esperienza vi lascerĂ un ricordo indelebile