Necropoli di Museddu - Cheremule, Provincia di Sassari

Indirizzo: 07040 Cheremule SS, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 75 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Necropoli di Museddu

Necropoli di Museddu 07040 Cheremule SS, Italia

Necropoli di Museddu: Un Sitio Histórico y Atractivo Turístico en Cerdeña

La Necropoli di Museddu se encuentra ubicada en la localidad de Cheremule, en la provincia de Sassari, en la isla de Cerdeña, Italia. Con un indirizzo de 07040 Cheremule SS, Italia, este sitio histórico y turístico es un punto de referencia imprescindible para cualquier visitante de la región.

Información de Contacto

Teléfono: No se ha proporcionado el número de teléfono de la necropoli di Museddu.
Página Web: No se ha proporcionado la página web oficial de la necropoli di Museddu.
Specialità: La necropoli di Museddu se destaca por ser un punto de referencia histórico y turístico.

Características y Opiniones

La necropoli di Museddu es un sitio arqueológico que data del período nurágico y nurágico, con una rica historia que abarca más de 2.000 años. El sitio cuenta con una gran cantidad de pezos funerarios y artefactos arqueológicos que ofrecen una visión única de la cultura nurágica y nurágica de Cerdeña.

Altri dati di interesse: Esta necropoli es adecuada para visitas guiadas y es muy recomendable para familias con hijos.

La necropoli di Museddu cuenta con una media de opiniones de 4,6/5 en Google My Business, basada en 75 recensiones. La mayoría de los visitantes están satisfechos con la guía y la atención recibida en el sitio.

Recomendaciones

Visite la necropoli di Museddu para descubrir la rica historia y cultura de Cerdeña.
La necropoli di Museddu es un sitio ideal para aquellos interesados en la arqueología y la historia.
Es recomendable realizar una visita guiada para obtener una mayor comprensión del sitio y sus artefactos.

Información Utile

Indirizzo: 07040 Cheremule SS, Italia
Punto di riferimento storico: La necropoli di Museddu es un sitio histórico que ofrece una visión única de la cultura nurágica y nurágica de Cerdeña.
Attrazione turistica: La necropoli di Museddu es un atractivo turístico que debe ser visitado por cualquier persona interesada en la historia y la cultura de la región.

En resumen, la necropoli di Museddu es un sitio histórico y turístico imprescindible en Cerdeña, con una rica historia y una gran cantidad de artefactos arqueológicos que ofrecen una visión única de la cultura nurágica y nurágica de la isla.

👍 Recensioni di Necropoli di Museddu

Necropoli di Museddu - Cheremule, Provincia di Sassari
Ivan C.
5/5

La Necropoli di Museddu a Cheremule è un sito archeologico unico nel suo genere, che offre una testimonianza straordinaria della cultura nuragica. La necropoli è composta, se non sbaglio, da 18 tombe a domus de janas, scavate nella roccia e decorate con motivi geometrici e antropomorfi. Le tombe sono ben conservate e offrono un'immagine vivida della vita e della morte dei nuragici.

La Necropoli di Museddu è un luogo affascinante e suggestivo, che merita una visita. È un'esperienza unica che vi permetterà di immergervi nella storia e nella cultura di questa antica civiltà.
Arrivati è abbastanza semplice perchè ben segnalata prima dell'ingresso del paese e dopo aver percorso una strada vicinale abbastanza stretta si arriva all'ingresso della stradina che porta al sito.
Si percorre per circa 300 mt a piedi e subito si possono notare le prime domus
Tutto veramente meraviglioso

Necropoli di Museddu - Cheremule, Provincia di Sassari
Sara O.
5/5

Vasto agglomerato di Domus de janas in buone condizioni sommarie, facilmente accessibili e con terreno circostante ben curato. Se si prosegue per il sentiero che le costeggia si può percorrere un antico sentiero che le collega alla necropoli di Tennero e quella dei Petroglifi.
Tutte le domus sono in buone condizioni e il sito tutto da esplorare per cercare i petroglifi, incisioni, segni di macine romane, ecc.

Necropoli di Museddu - Cheremule, Provincia di Sassari
Ilaria C.
5/5

Il sito archeologico è situato su un esteso affioramento calcareo alle pendici del monte Cuccureddu, in territorio di Cheremule a quasi 50 km da Sassari. Esso si espande su una vasta area nel territorio di Museddu, Tennero e Mattarigotza con un totale di 37 ipogei riferibili a tre necropoli contraddistinte ciascuna da una tomba monumentale. L’area fu segnalata dall’archeologo Taramelli durante gli anni quaranta ed è databile al Neolitico finale (Cultura di Ozieri 3200, 2800 a.C.) e riutilizzate nel corso dell’Eneolotico.
Il primo complesso di tombe nel territorio di Museddu conta 18 ipogei con schema planimetrico monocellulare o pluricellulare. Tra tutte spiccano: la Domus detta “Sa Presone” con tre ampie celle e preceduta da un dromos e padiglione: al suo interno perdurano un focolare e portelli sagomati; quella più imponente “la Tomba della Cava”, trasformata in cappella funeraria in età altomedievale caratterizzata da un loculo scavato nel piano pavimentale con pulvino e all’esterno si notano evidenti figure antropomorfe rappresentanti un rito funebre relativo ad un personaggio di rango. L’intero ipogeo è stato riadattato in tarda epoca romana e riutilizzato come ambiente per la torchiatura e alcune celle furono adibite a cisterna. Si contano circa 40 impianti di vinificazione costituiti da 2 o più vasche comunicanti dove quella superiore risulta più grande e quella inferiore più piccola ma più profonda (vaschetta di decantazione). Ad alcune domus veniva praticato un foro nel soffitto dove convergeva il liquido tramite un visibile sistema di canalette.
Come arrivare:
Lat. 40.48236/Lon. 8.72964 . Uscendo dal paese di Cheremule prendere la strada provinciale 30, girare dopo 500 mt a destra e proseguire per circa 250 mt. Arrivati ad un bivio lasciare la strada principale e girare a sinistra proseguendo per circa 1 km finché si giunge ad un altro bivio con cartello di precedenza. Svoltare a sinistra e dopo 100 mt troverete l’ingresso al sentiero per il sito archeologico.

Necropoli di Museddu - Cheremule, Provincia di Sassari
Katia S.
3/5

Con Maps si arriva abbastanza facilmente,la strada è asfaltata fino ad arrivare ad un cartello che indica la direzione del sito e la strada non è più asfaltata.. è un sito perimetrato con ingresso da un cancello..ci sono dei massi con delle frecce che indicano il percorso da seguire.
È abbastanza pulito, ma sinceramente a parità di petroglifi sono più belle quelle di Oniferi..queste sono caratteristiche ma non mi hanno stupita.

Necropoli di Museddu - Cheremule, Provincia di Sassari
Juri D.
5/5

Sito incredibilmente affascinante. 17 ( alcuni dicono 18) domus de Janas datate a partire dal VI a.c. Alcune riutilizzate nel corso dei secoli per fare il vino.

Necropoli di Museddu - Cheremule, Provincia di Sassari
Paola C.
5/5

Sito molto bello, ben curato e facilmente raggiungibile. Le Domus sono molto affascinanti e caratteristiche.
Consigliatissima la visita del posto!

Necropoli di Museddu - Cheremule, Provincia di Sassari
Daniele V.
3/5

Bellissimo complesso di ben 18 domus de janas !!! Purtroppo le erbacce e l'incuria non credo le preserveranno x molto!!!

Necropoli di Museddu - Cheremule, Provincia di Sassari
Fabrizio M.
5/5

Bellissimo sito, ben curato, facilmente accessibile e raggiungibile.
Visita consigliatissima.

Go up