Mole di Narni - Narni, Provincia di Terni

Indirizzo: 05035 Narni TR, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2236 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Mole di Narni

Mole di Narni 05035 Narni TR, Italia

⏰ Orario di apertura di Mole di Narni

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata del Mole di Narni, pensata per chi desidera scoprire questo luogo unico:

Mole di Narni: Un'Esperienza Indimenticabile

Il Mole di Narni è un’attrazione turistica di fama nazionale, situata in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza. La sua posizione strategica, all'indirizzo 05035 Narni TR, Italia, lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per visitatori provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo. L'edificio, originariamente una cava di tufo, è stato trasformato in un complesso industriale che oggi offre un'esperienza immersiva nella storia e nella natura.

Descrizione e Caratteristiche

Il Mole è un vero e proprio spettacolo naturale. La sua struttura, scavata nel tufo vulcanico, si estende per oltre 120 metri di profondità e si apre su un'ampia terrazza panoramica. La particolare geometria della cava crea giochi di luce e ombra suggestivi, rendendo l'ambiente unico in ogni momento della giornata. La fitta vegetazione che ricopre le pareti della cava crea un'atmosfera suggestiva e protettiva, offrendo un rifugio naturale per la fauna locale. L'acqua, elemento centrale del luogo, scorre attraverso i canali scavati nella roccia, creando un suono rilassante e rigenerante. L’area è particolarmente apprezzata per la sua capacità di offrire un’esperienza sensoriale completa, dove l'architettura, la natura e l’acqua si fondono in un connubio armonioso.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Indirizzo: 05035 Narni TR, Italia
Telefono: (Si prega di consultare il sito web per informazioni di contatto aggiornate)
Sito Web: (Si prega di consultare il sito web per informazioni aggiornate)
Specialità: Attrazione turistica.
* Altri Dati di Interesse: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. È un luogo ideale per le famiglie, con ampi spazi e aree verdi adatte ai bambini. È disponibile parcheggio gratuito nelle vicinanze.

Un Luogo da Vivere e Scoprire

Il Mole di Narni è molto più di una semplice attrazione: è un luogo dove si può vivere un’esperienza autentica, immergendosi nella natura e nella storia. La sua posizione, ai margini del fiume Stifone, offre un panorama mozzafiato e la possibilità di praticare attività all'aria aperta, come escursioni a piedi o in bicicletta. L’atmosfera tranquilla e suggestiva del luogo lo rende un luogo ideale per rilassarsi e staccare dalla routine quotidiana. L’area circostante offre diverse opportunità di ristorazione, anche se, come indicato da alcune esperienze, l’afflusso di visitatori in determinati periodi (come Ferragosto) può rendere difficile trovare posto. È consigliabile visitare il Mole in giorni feriali o al di fuori delle festività principali per godere appieno della sua bellezza e tranquillità. Si tratta di un luogo che saprà conquistare i visitatori con la sua unicità e la sua bellezza naturale.

La media delle recensioni su Google My Business è di 4.2/5, testimonianza della popolarità e dell’apprezzamento ricevuto da chi lo ha visitato.

👍 Recensioni di Mole di Narni

Mole di Narni - Narni, Provincia di Terni
Saika N.
5/5

Posto bellissimo, acqua spettacolare. Noi abbiamo sbagliato ad andare a ferragosto perché non si camminava da quanta gente c'era anche perché non ci sono molti posti dove poter mangiare. Ci siamo arrangiati lungo la stradina che scende verso il fiume a Stifone ma comunque è consigliabile andare in giorni nel mezzo alla settimana o per lo meno no nei giorni di festa, però ne vale la pena.

Mole di Narni - Narni, Provincia di Terni
Giulia
3/5

Inizialmente abbiamo parcheggiato vicino alla spiaggia a pagamento (10€ a testa solita ladrata all’italiana, decisamente troppi per un posto senza servizi e immerso nella natura) ma abbiamo optato per l’entrata gratuita dato che volevano soffermarci un’oretta. È possibile fare il bagno in un’acqua freschissima, bisogna prestare attenzione perché ci si può far male e occhio ai cartelli!

Mole di Narni - Narni, Provincia di Terni
Oliver O.
3/5

Il luogo è suggestivo e incredibile.
Mal gestito, mal organizzato, non segnalato. Per arrivarvi dovete attraversare il borgo di Schifone scendendo fino al fiume.
La giornata deve essere molto molto calda perché l'acqua sorgiva è gelida, purissima e limpidissima.
Andrebbe adoperata una seria pulitura dalle alghe. Consiglio le scarpette da scogli.

Mole di Narni - Narni, Provincia di Terni
Ludovica A.
1/5

Non so da quando sia chiuso ma è uno schifo non ti avvisano da nessuna parte. Per di più tutti i percorsi segnalati non sono di aiuto

Mole di Narni - Narni, Provincia di Terni
Simone M.
3/5

Decisamente mal gestita una zona con un potenziale alto. Definire qualche percorso o punto di accesso al fiume sarebbe carino anche senza stravolgere lo stato naturale.
Molti confondono con Stifone che si trova ad un chilometro (al sole)

Mole di Narni - Narni, Provincia di Terni
Patrizia F.
3/5

Il posto merita, l’acqua è fredda e cristallina. Organizzazione e segnalazione assenti. Se da Roma ci si ferma subito a destra, si può accedere alle piscine solo attraverso un “circolo olistico” pagando 10€. Se si prosegue verso Narni e ci si ferma sulla sinistra si scopre, una volta arrivati, che si paga l’ingresso di 5€ ma si può accedere a fasce orarie. Questo almeno ho trovato a fine agosto. Ci tornerò in autunno a fare una passeggiata.

Mole di Narni - Narni, Provincia di Terni
Tommy C.
5/5

La location non corrisponde esattamente al posto indicato. Per scendere alla parte balneabile gratuita bisogna percorrere un sentiero, che parte dal vicino parcheggio lungo la strada, e transitare sotto il ponte della strada provinciale.
Acqua pulita e buona ombra

Mole di Narni - Narni, Provincia di Terni
Eugeniu M.
5/5

Si possono noleggiare delle bici,dal inizio della strada (cerca sul google).Si percorre su una strada in piano,niente fatica se comunque prendi una bici semplice e non elettrica.Un percorso molto tranquillo che si può fare anche con i bambini (anche loro in bici).
Consiglio vivamente!

Go up