La Rocca di Passignano sul Trasimeno - Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia

Indirizzo: Via Castello, 06065 Passignano sul Trasimeno PG, Italia.
Telefono: 0758298081.

Specialità: Punto panoramico, Museo d'arte, Castello, Bar caffè, Spazio per eventi, Museo di storia, Museo all'aperto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1697 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di La Rocca di Passignano sul Trasimeno

La Rocca di Passignano sul Trasimeno Via Castello, 06065 Passignano sul Trasimeno PG, Italia

⏰ Orario di apertura di La Rocca di Passignano sul Trasimeno

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–12:30, 15:30–19
  • Mercoledì: 10–12:30, 15:30–19
  • Giovedì: 10–12:30, 15:30–19
  • Venerdì: 10–12:30, 15:30–19
  • Sabato: 10–12:30, 15:30–19
  • Domenica: 10–12:30, 15:30–19

La Rocca di Passignano sul Trasimeno

Indirizzo: Via Castello, 06065 Passignano sul Trasimeno PG, Italia.

Telefono: 0758298081.

La Rocca di Passignano sul Trasimeno è un punto panoramico, museo d'arte e castello situato nella città di Passignano sul Trasimeno, in provincia di Perugia, Italia. La struttura è circondata da una passeggiata lungo lago, che offre una vista eccezionale sul lago Trasimeno e sulla zona circostante.

Especialità

La Rocca di Passignano sul Trasimeno offre diverse specialità, tra cui:

  • Punto panoramico
  • Museo d'arte
  • Castello
  • Bar caffè
  • Spazio per eventi
  • Museo di storia
  • Museo all'aperto
  • Attrazione turistica

Altri dati di interesse

La Rocca di Passignano sul Trasimeno è accessibile in sedia a rotelle e offre un bagno accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni

Questa azienda ha 1697 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5.

Gli utenti hanno elogiato la bellezza della passeggiata lungo lago e il castello, nonché la vista panoramica eccezionale. Alcuni utenti hanno anche menzionato la presenza di un piccolo museo delle barche, che meriterebbe più manutenzione.

La passeggiata lungo lago e il borgo sono stati descritti come molto belli e rientrano nella classifica "Borghi più belli d'Italia".

Caratteristiche

La Rocca di Passignano sul Trasimeno è caratterizzata da:

  • Vista panoramica eccezionale
  • Passeggiata lungo lago
  • Castello
  • Bar caffè
  • Spazio per eventi
  • Museo di storia
  • Museo all'aperto

La struttura è circondata da una zona verde e offre una vista panoramica sul lago Trasimeno e sulla zona circostante.

Informazioni utili

Per visitare la Rocca di Passignano sul Trasimeno, è consigliabile:

  • Prendere un'auto o un taxi
  • Arrivare in autostrada A1 e prendere l'uscita di Perugia
  • Seguire le indicazioni per Passignano sul Trasimeno

La Rocca di Passignano sul Trasimeno è un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura. La struttura offre una vista eccezionale e una passeggiata lungo lago molto bella. È consigliabile visitarla per esplorare la zona e godere della vista panoramica.

👍 Recensioni di La Rocca di Passignano sul Trasimeno

La Rocca di Passignano sul Trasimeno - Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia
rosanero_73
4/5

Bella passeggiata lungo lago (peccato per il.colore dell'acqua verde). Rilassante e pulito. La rocca è bella e ricorda con immagini e qr code sparsi lungo il percorso, la manifestazione in cui i pescatori portano a braccio delle.lungje barche su fino in cima.

La Rocca di Passignano sul Trasimeno - Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Daniela
4/5

Vista panoramica eccezionale, all'intero è visitabile un piccolo museo delle barche che meriterebbe più manutenzione. Molto bella la passeggiata lungo lago ed il borgo, altrettanto bello, rientra nella classifica Borghi più belli d'italia.

La Rocca di Passignano sul Trasimeno - Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Damiana R.
4/5

La Rocca di Passignano sorge all’interno del paese, in posizione sopraelevata rispetto all’abitato sviluppatosi lungo la riva del lago. Passignano  significa letteralmente “Luogo del passo”, in quanto via di collegamento tra il nord ed il sud della penisola, già all'epoca dei Romani.
La Rocca è attualmente costituita dai ruderi dell’antica costruzione originaria. Rimangono le mura quadrate, un torrione semidistrutto e la parte settentrionale del castello medievale, con la torre triangolare. Oltre a ciò, una serie di viuzze all’interno del centro storico,  lasciano intuire come doveva essere il castello. Le origini della Rocca sono da far risalire al periodo longobardo, ma probabilmente le mura quadrate sorsero tra l'anno 820 e l'anno 850, edificate dai marchesi di Toscana, proprietari fino al XI secolo.
Nel 1187 la rocca passò sotto il capitolo della cattedrale di San Lorenzo di Perugia. Poco dopo, nel 1202, iniziarono i lavori di ampliamento. Fu così trasformato, inglobando le case limitrofe, in un vero e proprio castello fortificato, capace di difendere i territori perugini sul versante toscano. Durante tutto il medioevo, il castello di Passignano cambiò numerose volte proprietario. Ma è soprattutto dopo la guerra tra il ducato di Toscana e lo Stato pontificio (1479), che il suo aspetto subì numerose modifiche. Vennero distrutte molte torri e danneggiate numerose abitazioni. In epoca rinascimentale si susseguirono numerosi scontri per il possesso della roccaforte tra alcune delle più importanti famiglie della zona: i Della Corgna, i Baglioni e i Degli Oddi. Fu anche coinvolto nella “Guerra Barberina”, avvenuta tra le truppe papali e quelle toscane del granduca Ferdinando II. Solo nel 1778 ne venne demolita una parte, per consentire un miglior transito alle carrozze. Altri mutamenti vennero realizzati nell'Ottocento, fino ad arrivare alla struttura attuale, oggi sede di mostre ed eventi, oltre a rappresentare un punto panoramico su tutto il lago e il paesaggio circostante di rara bellezza.

La Rocca di Passignano sul Trasimeno - Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Riccardo D.
4/5

Un bellissimo panorama, lo consiglio

La Rocca di Passignano sul Trasimeno - Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia
simonetta P.
5/5

Salendo sulla rocca si respira e si ammira Passignano ed il lago di Trasimeno da molto in alto, anche se la rocca non è più "intera" il paesaggio è ' mozzafiato ' . Il bar all'entrata permette di bere un drink al tramonto in mezzo alle antiche mura

La Rocca di Passignano sul Trasimeno - Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Donatella P.
4/5

Rocca carina trovata per caso cercando di fare il giro del lago.
Si può salire fino alla terrazza superiore, dalla quale potrete ammirare un bel panorama sul lago.
Dovrete salire circa un centinaio di scalini, ma potete fare delle tappe intermedie, dove troverete delle piccole esposizioni.
All'ingresso trovate anche un bar per un ristoro veloce prima o dopo la salita.

La Rocca di Passignano sul Trasimeno - Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Valerio V.
5/5

Abbiamo sostato in questo posto per poco tempo, vale la pena visitarlo. La vista sul lago e le pinete sono da vero relax.

La Rocca di Passignano sul Trasimeno - Passignano sul Trasimeno, Provincia di Perugia
Maria C. P.
4/5

Da lontano sembra diroccata, invece ha una scala a chiocciola molto comoda (104 gradini). Dalla cima si gode del panorama a tutto tondo del lago Trasimeno. Interessante il museo delle barche!

Go up