Il tempio di Domu 'e Urxia - Esterzili, Provincia del Sud Sardegna
Indirizzo: 08030 Esterzili SU, Italia.
Sito web: donnanuragica.com
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Il tempio di Domu 'e Urxia
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Tempio di Domu 'e Urxia, formulata in italiano, formale e con un tono di raccomandazione, come richiesto:
Il Tempio di Domu 'e Urxia: Un Viaggio nel Tempo nella Sardegna Meridionale
Per chi desidera immergersi nella ricca storia e cultura della Sardegna, il Tempio di Domu 'e Urxia rappresenta una tappa imperdibile. Situato nel pittoresco paese di Esterzili Su, in provincia del Sud Sardegna, questo sito archeologico offre un'esperienza unica e affascinante.
Indirizzo: 08030 Esterzili SU, Italia.
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: donnanuragica.com
Il tempio, dedicato alla dea Urxà, è un esempio straordinario di architettura nuragica, una delle più significative testimonianze della civiltà sarda preistorica. Si tratta di un complesso costituito da un grande stile, un edificio circolare con una torre angolare, circondato da un villaggio e da un'area cerimoniale.
Caratteristiche Principali:
Stile: La struttura principale, il stile, è un elemento distintivo, tipico dei nuraghi più importanti. Le sue dimensioni impressionanti e la sua maestosità comunicano una forte presenza e un significato religioso.
Torre Angolare: La presenza di una torre angolare aggiunge ulteriore complessità e funzionalità al sito.
Villaggio: L'area circostante il tempio ospita i resti di un villaggio, che offre uno spaccato della vita quotidiana degli abitanti del luogo durante l'epoca nuragica.
Area Cerimoniale: Questa zona, situata all'esterno del tempio, suggerisce l'importanza del sito come luogo di culto e di rituali religiosi.
Informazioni Utili per i Visitatori:
Accessibilità: Il sito è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendolo fruibile a persone con mobilità ridotta.
Adatto ai bambini: L’ambiente circostante è solitamente tranquillo e sicuro, il che lo rende adatto anche ai bambini.
* Recensioni: Il Tempio di Domu 'e Urxia vanta un’ottima reputazione, con 84 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5, testimonianza della qualità dell'esperienza offerta.
Altri Dati di Interesse:
Il Tempio di Domu 'e Urxia è un vero e proprio punto di riferimento storico e un’importante attrazione turistica per la Sardegna. La sua posizione panoramica e la sua bellezza naturale ne fanno un luogo ideale per una passeggiata e per ammirare il paesaggio circostante.
| Caratteristica | Dettaglio |
| -------------------- | --------------------------------------- |
| Tipo di sito | Nuraghe |
| Periodo di costruzione | Epoca Nuragica (circa 1700-1200 a.C.) |
| Destinazione | Culto della dea Urxà |
Consigli per la Visita:
Prima di pianificare la vostra visita, è consigliabile consultare il sito web di Donna Nuragica (donnanuragica.com) per avere informazioni aggiornate sugli orari di apertura, gli eventi speciali e le modalità di accesso.
Conclusione e Invito:
Il Tempio di Domu 'e Urxia è un luogo che merita di essere scoperto e ammirato. La sua storia, la sua bellezza e la sua accessibilità lo rendono una destinazione ideale per un'esperienza culturale autentica. Per ulteriori dettagli e per pianificare la vostra visita in modo ottimale, vi invitiamo a contattare direttamente il sito web di Donna Nuragica. Siamo certi che scoprirete un tesoro nascosto nel cuore della Sardegna