Grotta di Santa Barbara - Iglesias, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Fraz. San Giovanni Miniera, 09016 Iglesias SU, Italia.
Telefono: 0781274507.
Sito web: iglesiasturismo.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1128 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Grotta di Santa Barbara

Grotta di Santa Barbara Fraz. San Giovanni Miniera, 09016 Iglesias SU, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotta di Santa Barbara

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Grotta di Santa Barbara: una attrazione turística imperdible en Sardinia

Indirizzo: Fraz. San Giovanni Miniera, 09016 Iglesias SU, Italia.

Telefono: 0781274507.

Sito web: iglesiasturismo.it.

Características

La Grotta di Santa Barbara è una importante attrazione turística situada en Iglesias, Sardinia, Italia. La grotta es un espace natural que alberga una serie de formaciones rocosas únicas y unica belleza natural. La guía es muy completa y técnica, lo que puede hacer que el viajero adulto disfrute de la experiencia, pero puede ser complicado para los niños.

La grotta cuenta con un sistema de iluminación que permite disfrutar de su belleza durante todo el día. La guía es muy exhaustiva y ofrece información detallada sobre la historia y la geología de la grotta. La guía también es muy útil para los visitantes, ya que ofrece respuestas a todas las preguntas que puedan tener.

Ubicación

La Grotta di Santa Barbara se encuentra en Iglesias, Sardinia, Italia. Es fácil de llegar en coche o en autobús desde la ciudad de Iglesias.

Información recomendada

Para visitar la Grotta di Santa Barbara, se recomienda comprar los billetes en anticipo, ya que es posible que se vendan agotados durante la temporada alta. También se recomienda llegar temprano para evitar las multitudes.

La grotta es accesible para personas con discapacidad y ofrece asientos en silla de ruedas. Además, es un lugar adecuado para visitar con niños, ya que la guía es muy amigable y ofrece información divertida sobre la grotta.

Opiniones

La Grotta di Santa Barbara ha recibido una media de 4.7/5 estrellas en Google My Business, con 1128 recensiones. Los visitantes han elogiado la guía, la belleza natural de la grotta y la accesibilidad para personas con discapacidad.

Recomendación final

Si estás planeando visitar Iglesias, Sardinia, no te pierdas la oportunidad de explorar la Grotta di Santa Barbara. Con su belleza natural, guía completa y accesibilidad para todas las personas, es un lugar imperdible en la isla. Visítala a través de su página web y reserva tus billetes con anticipación para asegurarte de que tengas una experiencia inolvidable.

👍 Recensioni di Grotta di Santa Barbara

Grotta di Santa Barbara - Iglesias, Provincia del Sud Sardegna
Fiore L.
5/5

Posto bellissimo! Vale davvero la pena. Ottima anche la guida, molto esauriente nelle spiegazioni e nel rispondere alle curiosità dei visitatori. Linguaggio molto tecnico, non comprensibile dai bambini presenti.
Biglietti acquistati all'info point di Iglesias, ma acquistabili anche online.

Grotta di Santa Barbara - Iglesias, Provincia del Sud Sardegna
Angela R.
5/5

Un capolavoro della natura dentro il cuore di una montagna, perché è lì che si trova la grotta, all'interno della miniera di San Giovanni di Bindua, frazione di Iglesias, nella provincia del Sud Sardegna. Al suo interno di possono ammirare colonne di stalattiti, stalagmiti e pareti e volte ricoperte da concrezioni calcaree a nido d’ape, nella parte inferiore è possibile ammirare anche un lago. Grazie al suo isolamento e alla sua particolare posizione, la grotta è rimasta intatta fino ad oggi.

Grotta di Santa Barbara - Iglesias, Provincia del Sud Sardegna
federico B.
5/5

Grotta non grandissima ma con formazioni notevoli ed uniche. Suggestivo l'ingresso con il trenino. Assolutamente da visitare. Non consigliato, forse, solo per chi soffre gli spazi chiusi

Grotta di Santa Barbara - Iglesias, Provincia del Sud Sardegna
Manlio R.
5/5

Una bella chicca per la nostra Isola con un numero importante di varie stalagmiti stalattiti e cristalli che compongono il tutto in una scenografia surreale. Complimenti alle guide Gianni e Danilo per la loro professionalità nel settore.

Grotta di Santa Barbara - Iglesias, Provincia del Sud Sardegna
marcella M.
3/5

🧭🗺🌍🌎🌏
Se state leggendo questa recensione, penso che sia perchè avete bisogno di informazioni che, prima di visitare questa bellissima grotta,
Vi consiglio caldamente di leggere, vi riporto le più importanti di seguito ma visitate il
SITO UFFICIALE
"Si consiglia vivamente di acquistare il biglietto prima della visita.
I biglietti per la visita guidata della Grotta Santa Barbara possono essere acquistati esclusivamente:
– dal form presente in questa pagina (quella del sito suindicato)
– nella biglietteria dell’Ufficio del Turismo di Piazza Municipio

Si consiglia di presentarsi in biglietteria, con la ricevuta del biglietto cartacea o digitale, con 20 minuti di anticipo. Il ritardo comporta la mancata visita e non dà diritto al rimborso.
La visita dura circa 1 ora 15 minuti
Visite in inglese alle 11:30 e 15:30.
PREZZO intero 15€(...)"

Questa è la mia recensione:
La grotta è qualcosa di eccezionale.. Si ha davvero l'impressione di entrare in una cattedrale, la volta è molto molto ampia e davvero particolare.

(Ricordate di PRENOTARE PRIMA)
gli ingressi sono infatti contingentati.

Per raggiungerla:
Innanzitutto si sale su per una stradina all'interno di Bindua, una volta in alto si ha la possibilità di vedere da un'altra angolazione tutti i caseggiati abbandonati che di solito vediamo nella strada per andare verso il mare.

Nello spiazzo di arrivo c'è un trenino che si può vedere da vicino..

Sempre nel piazzale in alto ci sono anche i bagni pubblici quindi potete fare una sosta pipì.
NON ci sono punti di ristoro o distributori automatici di bevande o snack.

L'auto si può posteggiare nell'ampio piazzale.

All'ingresso in biglietteria, vi vengono stampati i biglietti (se li avete prenotati online) e vi viene data la cuffietta monouso da usare sotto il caschetto.
Per tutta la durata della visita infatti occorre tenere il caschetto.

Giunto l'orario della visita arrivano le guide che vi accompagnano al trenino
Si arriverà infatti all'ingresso della grotta tramite un piccolo treno e un ascensore.
Una volta saliti su con l'ascensore, si dovrà infine salire su una scaletta a chiocciola, scavata nella roccia: (meraviglia delle meraviglie vedere le venature dei diversi tipi di roccia)..

Finita la scaletta, appena si solleva lo sguardo la prima cosa che ha colpito la mia attenzione è stato l'ampio soffitto e la colonna...

Non mi dilungo nei particolari per non rovinarvi l'effetto sorpresa. 🙂

All'interno della grotta trovate anche un laghetto.

Ricordate di fare attenzione e non toccare nulla in quanto si tratta di una grotta attiva.

L'unica pecca è la seguente:
l'esperienza è stata (a mio avviso) rovinata dall'atteggiamento scostante e a tratti scortese di una guida.
Ho visitato quasi tutte le grotte in Sardegna e non mi era ancora capitato di avere del disagio a fare delle domande o addirittura a camminare e trovarmi lì.
Sembrava di essere degli sgraditi ospiti in casa altrui.

L'accoglienza credo sia una cosa fondamentale e determinante .. e sono certa delle vostre competenze geologiche, speleologiche etc. Ma vi è mancato un po' di tatto e cortesia..

Più che una visita turistica mi è sembrato di essere in prigione, scortata da un punto all'altro.

Capisco perfettamente che ci troviamo in posti da preservare e occorre avere un po di polso "duro" con le persone soprattutto quando si è in gruppo..... ma ci sono modi e modi 🙂

Sono uscita da questa grotta con un senso di incompiuto e un pizzico di amaro in bocca.

Un gran peccato ma grazie comunque.. tornerò sicuramente nella speranza di avere un'esperienza migliore!

Grotta di Santa Barbara - Iglesias, Provincia del Sud Sardegna
Silvia P.
5/5

Grotta visitabile all'interno della miniera di San Giovanni.
Visita guidata con primo tratto bu del percorso in trenino.
È opportuno prenotare ( via internet o per telefono)prima perché i posti solo limitati per ogni ingresso

Grotta di Santa Barbara - Iglesias, Provincia del Sud Sardegna
Marino
5/5

Viaggio in trenino all'interno di una galleria scavata nella roccia per accedere alla grotta.
Luogo incantevole e affascinante. La guida è davvero preparata con informazioni ricche e esaustive. Da visitare assolutamente.
Tutt'attorno è pieno di luoghi altrettanto interessanti.

Grotta di Santa Barbara - Iglesias, Provincia del Sud Sardegna
Carlo N.
5/5

Esperienza immersiva nell'ex miniera di San Giovanni, che come tanti siti analoghi dell'Iglesiente è organizzata in un intricato sistema di gallerie sotterranee. I visitatori possono fare un tratto molto divertente su un trenino che, dopo un percorso di 700 metri, conduce a un ascensore che sale lungo un pozzo. Le brave guide si dilungheranno nello spiegare come funzionava la miniera e quali principi hanno portato poi alla scoperta accidentale della grotta. Infatti il colpo di scena arriva quando si percorre una scala a chiocciola, situata alla base di uno dei pozzi di scavo, e che conduce ad una vera e propria cattedrale sotterranea, di ampiezza impressionante e ricca anche di concrezioni minerali molto singolari. Un luogo che fino agli anni 50 era rimasto nel più completo buio ed isolamento per milioni di anni (non sono mai stati presenti fessure o condotti naturali verso l'esterno di nessun tipo). Una delle migliori visite in ambiente speleologico che abbia fatto!

Go up