Concali su Terrainu - Masua, Provincia del Sud Sardegna
Indirizzo: 09016 Masua SU, Italia.
Telefono: 0781274200.
Sito web: sardegnaturismo.it
Specialità: Miniera, Attrazione turistica, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 178 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Concali su Terrainu
⏰ Orario di apertura di Concali su Terrainu
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una descrizione completa di “Concali su Terrainu”, un luogo di straordinaria bellezza situato in Sardegna, pensata per fornire informazioni dettagliate e un invito a scoprire questo tesoro naturale.
Concali su Terrainu: Un’Esperienza Unica in Sardegna
“Concali su Terrainu”, situato in località Masua (SU), è un’esperienza che affascina visitatori da tutto il mondo. L’indirizzo preciso è 09016 Masua SU, Italia, e il numero di telefono per informazioni è 0781274200. Per una panoramica completa e aggiornata, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: sardegnaturismo.it.
Caratteristiche e Posizione
Questo sito, conosciuto anche come “Pan di Zucchero” (pane di zucchero), è un promontorio roccioso di origine vulcanica, dominato da un faraglione imponente che si eleva a 133 metri sul livello del mare. La sua posizione privilegiata, lungo la costa occidentale della Sardegna, lo rende un punto di riferimento inconfondibile. La sua forma particolare, che varia a seconda dell'angolazione di osservazione, ne fa un vero e proprio simbolo della zona. La vicinanza alla riserva naturale di Masua ne amplifica il valore naturalistico e paesaggistico.
Specialità e Dati di Interesse
“Concali su Terrainu” si distingue per:
Miniera: Pur non essendo una miniera attiva, la sua formazione geologica è legata alla storia mineraria della zona.
Attrazione turistica: rappresenta una delle principali attrazioni turistiche di Masua, attirando visitatori da ogni continente.
Riserva naturale: Fa parte integrante della riserva naturale di Masua, contribuendo alla sua ricchezza biologica e paesaggistica.
Accessibilità: L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva per tutti i visitatori.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online, raccolte su Google My Business, testimoniano la bellezza e l’importanza di questo luogo. La media delle valutazioni è di 4.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori riguardo alla sua imponenza, alla bellezza del paesaggio e alla facilità di accesso. Molti visitatori sottolineano come la sua forma, osservata da diverse angolazioni, possa assumere una varietà di aspetti, creando uno spettacolo unico. L'esperienza di navigare nelle vicinanze con un gommone e ammirare la "Madonnina" – una scultura sommersa – è descritta come indimenticabile.
Informazioni Consigliate
Per una visita ottimale, si consiglia di:
Arrivare con anticipo per evitare la folla, soprattutto durante l'alta stagione.
Portare con sé protezione solare, cappello e occhiali da sole.
Indossare scarpe comode, soprattutto se si prevede di esplorare le aree circostanti.
Ammirare il panorama da diverse angolazioni per apprezzarne appieno la varietà delle sue forme.
* Se possibile, prenotare un'escursione in gommone per esplorare le calette e i faraglioni circostanti.
Concali su Terrainu offre un connubio perfetto tra natura incontaminata e bellezza artistica. La sua posizione strategica, la sua accessibilità e la sua storia lo rendono una meta imperdibile per chi visita la Sardegna.
Per ulteriori informazioni, dettagli sulle attività proposte e per pianificare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web: sardegnaturismo.it. Non esitate a contattare direttamente l’ufficio turistico per ricevere assistenza e consigli personalizzati.