Comune di Castelspina - Castelspina, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Piazza Boccasso, 3, 15070 Castelspina AL, Italia.
Telefono: 0131700144.
Sito web: comune.castelspina.al.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Comune di Castelspina

Introduzione al Comune di Castelspina

Il Comune di Castelspina è un piccolo borgo situato in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte. La sua posizione strategica, vicino al fiume Tanaro, lo rende un vero e proprio gioiello da esplorare. L'indirizzo è Piazza Boccasso, 3, 15070 Castelspina AL, Italia, e il numero di telefono è 0131700144. Il sito web ufficiale è comune.castelspina.al.it.

Storia e origini del borgo

Il nome del borgo risale al 1186, quando venne menzionato come Castri Veteris. In seguito, nel 1304, prese la denominazione di Castrum Spinae. L'attuale nome richiama un antico castello, ormai scomparso, detto della Spina. Storie e leggende si intrecciano nella sua origine, le cui prime tracce risalgono al periodo medievale tra il XII e il XIII secolo.

Il patrimonio culturale e le festività locali

San Bernardino da Siena è il patrono di Castelspina e la sua festa viene celebrata il 15 agosto, in occasione della festa dell'Assunta. Questo evento religioso è un momento di festa e di condivisione per la comunità.

Caratteristiche del paese e servizi offerti

  • Accoglienza: Castelspina è noto per essere un paese molto accogliente, dove i residenti e i visitatori si sentono a casa.
  • Piatti tipici: La grigliata al centro del campo sportivo è un piatto tipico che non si può perdere.
  • Accessibilità: L'ingresso del Comune è accessibile per persone con disabilità mobilità ridotta e c'è anche un parcheggio riservato.

Opinioni e recensioni

Secondo le recensioni su Google My Business, il Comune di Castelspina ha ottenuto una valutazione media di 4.8/5 grazie alle sue bellezze paesaggistiche e alla calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Nonostante ci siano alcuni aspetti da migliorare, come il campo sportivo che sembra un "ghetto", il paese offre comunque un'esperienza unica.

Conclusione e contatti

Se sei alla ricerca di un luogo dove immergerti nella storia, nella cultura e nell'ospitalità italiana, il Comune di Castelspina è sicuramente una scelta da considerare. Per maggiori informazioni o per inviare una richiesta, visita il sito web ufficiale comune.castelspina.al.it o contatta direttamente il Comune al numero di telefono 0131700144.

👍 Recensioni di Comune di Castelspina

Comune di Castelspina - Castelspina, Provincia di Alessandria
Mauro G.
4/5

Il nome del borgo compare nel 1186 come Castri Veteris e diventa nel 1304 Castrum Spinae.
Il nome attuale richiama l'antico castello ormai scomparso detto della Spina.
Le scarse notizie storiche fanno risalire le sue origini al periodo medievale tra il XII e il XIII secolo.
Il Patrono è San Bernardino da Siena che viene festeggiato il 15 agosto in occasione della festa dell’Assunta.

Comune di Castelspina - Castelspina, Provincia di Alessandria
BLOND B.
5/5

Paese molto accogliente, campo sportivo che sembra un ghetto. C'è da stare attenti!!
Piatto tipico grigliata al centro del campo sportivo.

Comune di Castelspina - Castelspina, Provincia di Alessandria
Preziosa C.
5/5

Comune di Castelspina - Castelspina, Provincia di Alessandria
FABRIZIO D.
5/5

Comune di Castelspina - Castelspina, Provincia di Alessandria
Larisa G. B.
5/5

Go up