Chiesa Romanica di Santa Maria Iscalas - Cossoine, Provincia di Sassari
Indirizzo: Località Santa Maria Iscalas, 07010 Cossoine SS, Italia.
Telefono: 079861050.
Sito web: comune.cossoine.ss.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Chiesa Romanica di Santa Maria Iscalas
Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa Romanica di Santa Maria Iscalas, pensata per fornire informazioni complete e stimolanti:
Introduzione alla Chiesa Romanica di Santa Maria Iscalas
La Chiesa Romanica di Santa Maria Iscalas rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica situata nel cuore del territorio di Cossoine, in Sardegna. Si tratta di un luogo di grande fascino, che incarna l'architettura romanica e offre una vista panoramica mozzafiato. La chiesa è un vero e proprio gioiello, un’opera d’arte che merita di essere scoperta e apprezzata.
Posizione e Contatti
L’indirizzo preciso della chiesa è: Località Santa Maria Iscalas, 07010 Cossoine SS, Italia. Per informazioni più dettagliate e aggiornate, è possibile contattare il Comune di Cossoine al numero di telefono 079861050. Il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo comune.cossoine.ss.it, offre ulteriori dettagli sulla chiesa e sull'area circostante.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
La chiesa, di origine romanica, si distingue per la sua solida struttura in pietra. La sua particolare architettura, priva di archi in legno o materiali simili, la rende un esempio singolare di costruzione medievale. La sua posizione su un altipiano strategico è fondamentale: da qui si gode di una vista ampia e suggestiva che abbraccia il paesaggio circostante.
Stile Romanico: La chiesa segue le caratteristiche tipiche dell’architettura romanica sarda, con una pianta a croce latina e una facciata semplice ma imponente.
Materiali Costruttivi: L'utilizzo della pietra locale conferisce alla chiesa un aspetto rustico e autentico, perfettamente integrato nel paesaggio.
Importanza Storica: La chiesa ha una lunga storia, testimoniando la presenza umana e religiosa nella zona fin dall’epoca nuragica, suggerendo un luogo di culto e di aggregazione sociale di grande rilevanza nel corso dei secoli.
Attrazioni Turistiche e Valutazioni
La Chiesa Romanica di Santa Maria Iscalas è riconosciuta come un’attrazione turistica di rilievo. La sua bellezza e la sua storia ne fanno una meta interessante per chi visita la Sardegna. Le recensioni online, ottenute attraverso Google My Business, testimoniano un'esperienza positiva da parte dei visitatori, che ne apprezzano la tranquillità, l’atmosfera suggestiva e la vista panoramica. La media delle opinioni è di 4.9/5, un punteggio che ne riflette l'alta qualità e il valore. Sembra che molti la considerino un luogo ideale per una scampagnata domenicale, un'oasi di pace e bellezza.
Informazioni Utili per i Visitatori
Orari di Visita: Si consiglia di verificare gli orari di apertura presso il Comune di Cossoine o sul sito web ufficiale, in quanto potrebbero variare a seconda della stagione e degli eventi.
Accessibilità: L’accesso alla chiesa è generalmente agevole, ma è consigliabile indossare scarpe comode, soprattutto se si prevede di esplorare l’area circostante.
Servizi: Non sono presenti servizi igienici all’interno della chiesa; è consigliabile provvedere prima della visita.
Conclusione e Invito all'Esplorazione
La Chiesa Romanica di Santa Maria Iscalas rappresenta un tesoro da scoprire, un luogo dove la storia, l'arte e la natura si fondono in un'esperienza indimenticabile. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle attività in programma e per scoprire le bellezze del territorio di Cossoine, si invita a consultare il sito web ufficiale: comune.cossoine.ss.it. Non perdete l'occasione di visitare questo gioiello del romanico sardo