Cattedrale di Santa Maria Maddalena - Lanusei, Provincia di Nuoro

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 08045 Lanusei NU, Italia.

Specialità: Cattedrale cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 144 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Cattedrale di Santa Maria Maddalena

Cattedrale di Santa Maria Maddalena Piazza Vittorio Emanuele II, 08045 Lanusei NU, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di Santa Maria Maddalena

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cattedrale di Santa Maria Maddalena a Lanusei, scritta in uno stile formale e amichevole, con l'obiettivo di fornire informazioni complete e utili:

La Cattedrale di Santa Maria Maddalena a Lanusei: Un Tesoro di Arte e Spiritualità

La Cattedrale di Santa Maria Maddalena, situata nel cuore di Lanusei, in Sardegna, è un luogo di grande importanza religiosa e culturale per la comunità locale. La posizione è di particolare rilievo: si trova in Piazza Vittorio Emanuele II, 08045 Lanusei NU, Italia. Si tratta di un edificio che incarna la fede e la storia del territorio, offrendo agli visitatori un’esperienza significativa.

Storia e Architettura

La cattedrale, in stile barocco, rappresenta un esempio notevole di architettura religiosa sarda. La sua costruzione, iniziata nel XVIII secolo e completata successivamente, ha visto l'impiego di materiali locali, conferendole un aspetto rustico ma elegante. L'edificio è caratterizzato da una pianta a croce latina e da interni riccamente decorati. Si apprezza particolarmente l’attenzione ai dettagli, che si manifesta nella cura degli affreschi e negli elementi scultorei. La specialità di questa cattedrale è quella di rappresentare un’eccellente cattedrale cattolica, un'importante attrazione turistica per chi visita la zona.

Dettagli Interiori e Curiosità

L’interno della cattedrale è un vero e proprio scrigno di bellezza. Gli affreschi, recentemente restaurati, restituiscono colori vivaci e brillanti, creando un’atmosfera suggestiva. Non mancano opere d’arte di pregio, tra cui un imponente coperchio in legno della fonte battesimale che aggiunge un tocco di raffinatezza all'ambiente. La buona acustica dello spazio interno è un altro aspetto notevole, che rende la cattedrale un luogo adatto per eventi religiosi e musicali.

Accessibilità e Servizi

La Cattedrale di Santa Maria Maddalena è pensata per essere accessibile a tutti. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile nelle vicinanze. Questo garantisce che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno della bellezza di questo luogo di culto.

Informazioni Utili

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 08045 Lanusei NU, Italia
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: (Non disponibile)
Recensioni: La cattedrale vanta un'ampia presenza online, con 144 recensioni su Google My Business che riflettono la soddisfazione dei visitatori. La media delle opinioni è 4.5/5, un punteggio che testimonia l’alta qualità dell’esperienza offerta.

👍 Recensioni di Cattedrale di Santa Maria Maddalena

Cattedrale di Santa Maria Maddalena - Lanusei, Provincia di Nuoro
Barbara M.
4/5

L'interno della chiesa è veramente molto bello, curato. Probabilmente sono stati fatti dei restauri di recente perché i colori degli affreschi sono molto vivaci e brillanti. Peccato che non sia molto frequentata.

Cattedrale di Santa Maria Maddalena - Lanusei, Provincia di Nuoro
Giuliano F. (.
3/5

Una cattedrale piccola, semplice, ben tenuta. Molto bello il coperchio in legno della fonte battesimale

Cattedrale di Santa Maria Maddalena - Lanusei, Provincia di Nuoro
Efisio B.
4/5

Completamente ristrutturata. All'interno alcuni dipinti di Delitala da non perdere. Buona acustica.

Cattedrale di Santa Maria Maddalena - Lanusei, Provincia di Nuoro
Simone L.
5/5

Cattedrale della cittadina, bellissima, all'interno si possono ammirare i dipinti del pittore Mario Delitala. I dipinti della volta dedicati a Maria Maddalena sono meravigliosi. La chiesa si trova al centro della cittadina

Cattedrale di Santa Maria Maddalena - Lanusei, Provincia di Nuoro
Simone M.
5/5

Una struttura notevole, impreziosita da affreschi e colori che caricano di bellezza la sacralità solenne che la maestosità delle cattedrali evoca; un luogo suggestivo che gemma la piazza centrale di Lanusei di uno splendido fiore

Cattedrale di Santa Maria Maddalena - Lanusei, Provincia di Nuoro
Solei P.
5/5

È un posto meraviglioso in cui possiamo contemplare due grandi mistiri a prima vista, la nascita, la crocifissione e la morte di Gesù Cristo (I quali si trovano appena si entra guardando verso l'altare) e la conversione di Santa Maddalena, la nostra patrona...

Cattedrale di Santa Maria Maddalena - Lanusei, Provincia di Nuoro
Ester B.
5/5

Cattedrale accogliente, luminosa.
Bella la messa, presenza di canti.

Cattedrale di Santa Maria Maddalena - Lanusei, Provincia di Nuoro
Kettj M.
5/5

Sembra una chiesa come tante ma alzare gli occhi e vedere gli affreschi che rappresentano le fasi della vita della Maddalena la rendono davvero speciale

Go up