Castello di Moniga - Moniga del Garda, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Castello I, 12, 25080 Moniga del Garda BS, Italia.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1485 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Moniga

Castello di Moniga Via Castello I, 12, 25080 Moniga del Garda BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Moniga

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Castello di Moniga, situato in Via Castello I, 12, 25080 Moniga del Garda BS, Italia, è una struttura storica che ha conservato intatta la sua bellezza e la sua atmosfera medievale. Questo luogo è un'attrazione turistica di grande interesse e rappresenta uno dei simboli più significativi della città.

Il Castello di Moniga è facilmente accessibile a tutti, inclusi i visitatori che si muovono con sedia a rotelle, grazie all'adeguata organizzazione e alle strutture presenti. Inoltre, è un sito adatto anche ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e coinvolgente per le famiglie.

Con una valutazione media di 4.3/5 basata su 1485 recensioni su Google My Business, il Castello di Moniga ha dimostrato di essere un'esperienza apprezzata dai visitatori. Questo indica che si tratta di un'azienda che si impegna per offrire un servizio di altissima qualità e un'atmosfera accogliente e memorabile.

Visitando il Castello di Moniga, è possibile immergersi nella storia e nella cultura del luogo, apprezzando le bellezze naturali e architettoniche che lo circondano. La sua vicinanza al Lago di Garda lo rende un punto di interesse non solo per i turisti locali, ma anche per quelli provenienti da tutto il mondo.

Per quanto riguarda le informazioni di cui si ha bisogno per pianificare una visita, il Castello di Moniga non delude. La sua pagina web, nonostante non sia menzionata nel testo fornito, sicuramente offrirebbe ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle attività e gli eventi in corso.

👍 Recensioni di Castello di Moniga

Castello di Moniga - Moniga del Garda, Provincia di Brescia
Giuseppe M.
4/5

Non ha mai svolto le vere e proprie funzioni di castello, ma aveva semplicemente lo scopo di servire da rifugio per la popolazione in caso di pericolo.
Fu costruito nel X secolo per difendersi dalle invasioni degli Ungari.
Al termine delle invasioni barbariche, il castello fu abbandonato ed utilizzato più che altro come deposito o rifugio per animali.
Successivamente nell'area interna alle mura furono costruite una serie di abitazioni private.
Non aspettatevi quindi un castello tradizionale, ma soltanto una bella cinta muraria avente un perimetro di circa 280 metri, al cui interno sono state costruite delle abitazioni, purtroppo di stile moderno.
Tuttavia si tratta di un'area gradevole e nelle immediate vicinanze c'è un ampio prato con una piacevole vista sul lago.

Castello di Moniga - Moniga del Garda, Provincia di Brescia
Fabio P.
5/5

Cinque stelle per le mure esterne, il verde e la passeggiata che lo circonda e la bella vista sul lago. Evito di dare un giudizio sull'interno, realtà che lascia alquanto perplessi e non ha niente di attrazione turistica. Il cartellone all'interno spiega con disarmante candore il motivo di tale realtà.
Le mura esterne sono splendidamente conservate e danno un colpo d'occhio veramente incantevole, in particolare nella parte posteriore rispetto all arco di entrata o alla passeggiata pedonale dove il castello spicca su un bello e ampio prato.

Castello di Moniga - Moniga del Garda, Provincia di Brescia
Roxy V.
4/5

È un castello del quale ormai è rimasta solo la cinta muraria merlata, che si estende per 280 metri. Presenta una base rettangolare di circa 85 x 55 m.
Copre una superficie interna di 4600m². Al suo interno sono conglobate una trentina di abitazioni private.

Castello di Moniga - Moniga del Garda, Provincia di Brescia
Mari U.
4/5

La posizione invidiabile, meno esposta e a occidente del paese, lo ha reso uno dei meglio conservati tra gli innumerevoli castelli della Valtenesi. Bellissimo scorgerne le forme sul promontorio, magari attraverso una passeggiata panoramica lato lacustre, che consente di avere una impareggiabile vista sulla penisola di Sirmione! Al castello si può arrivare in macchina, seguendo le indicazioni per evitare i divieti di accesso. Il maniero è aggirabile su tutti i lati per un perimetro di 280 m, lungo il quale si alternano mura e sette torri circolari (4 angolari e 3 in mezzeria dei lati). L'ingresso avviene a est, attraverso il rivellino e la torre mastio alta 23 m e con lato di 37 m. Quest'ultima è stata riutilizzata come torre campanaria e dell'Orologio. L'accesso è libero perché tra le mura vi sono abitazioni e persone residenti. Si tratta infatti di un castello-ricetto che dava, cioè, ospitalità al popolo in caso di pericolo. Le case sono disposte su quattro file parallele divise da tre strade. È pittoresco aggirarsi per questo borgo in miniatura, che conserva i caratteri medievali di fortificazione, compresi i merli un po' sbrecciati. Tuttavia le esigenze moderne hanno portato gli abitanti ad addossare gli edifici alle mura, a trasformare gli orti in garage o cortili. Vi erano lavatoi e due ponti levatoi: uno per cavalli e carri e uno per i pedoni (pusterla). Se ne possono vedere ancora oggi i segni nel rivellino, per l'alloggiamento dei bolzoni. Da vedere se si è in zona! Di fronte sorge la chiesa parrocchiale di San Martino.

Castello di Moniga - Moniga del Garda, Provincia di Brescia
Flavio P.
4/5

Le mura fanno certamente più effetto dall'esterno.
Tipico stile medievale e tutto sommato ancora in buone condizioni.

Internamente ci sono abitazioni e tre viuzze per accedervi.
Il giro si fa in cinque minuti ma vale la pena più che altro per la bellissima vista sulla penisola di Sirmione.

Gradevole momento al chiosco ai piedi del castello per una pausa aperitivo.
Spesa minima per pagare con carta è di 10€!

Castello di Moniga - Moniga del Garda, Provincia di Brescia
Atena N.
5/5

Tra i castelli della Valtenesi, Il Castello di Moniga è sicuramente il meglio conservato soprattutto per quanto riguarda la cinta esterna. Le case interne sono allineate lungo le strade paralele. Le mura, ben conservate, sono protette da quattro torri rotonde, aperte verso l'interno e dotate di feritoie per la difesa. Durante l'estate il Castello è teatro di numerose manifestazioni ed eventi cinema, concerti, rassegne teatrali e manifestazioni dedicate al vino ed altri prodotti locali. Assolutamente da vedere se si passa da Moniga del Garda, bellissimo panorama sul lago, parco esterno grande, chiosco ai piedi del Castello.

Castello di Moniga - Moniga del Garda, Provincia di Brescia
emeritoMM
4/5

Interessante recupero delle mura di un castello medievale. Le mura sono perfettamente integre/restaurate. All'interno vi sono delle casette di epoca recente.
Luogo carino e accogliente

Castello di Moniga - Moniga del Garda, Provincia di Brescia
Sonia B.
3/5

Struttura esterna ben conservata ma all'interno si trova un borgo carino da visitare. Bellissimo panorama sul lago di Garda, parco esterno molto grande e adatto per fare i pic nic.

Go up