Castello dei Doria - Chiaramonti, Provincia di Sassari

Indirizzo: Via Arborea, 07030 Chiaramonti SS, Italia.

Specialità: Sito storico, Attrazione, Castello, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 442 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello dei Doria

Castello dei Doria Via Arborea, 07030 Chiaramonti SS, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello dei Doria

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata del Castello dei Doria, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:

Il Castello dei Doria: Un Viaggio nel Tempo a Chiaramonti

Il Castello dei Doria rappresenta un’affascinante gemma storica incastonata nel pittoresco borgo di Chiaramonti, in provincia di Sassari, in Sardegna. Situato in Via Arborea, 07030 Chiaramonti SS, Italia, questo sito storico è molto più di un semplice edificio in rovina: è un’esperienza immersiva nel passato, un luogo dove la storia e la bellezza del paesaggio si fondono armoniosamente.

Caratteristiche e Storia

Il Castello dei Doria, originariamente una fortezza medievale, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. La sua costruzione, risalente all’XI secolo, testimonia l'importanza strategica che il borgo di Chiaramonti rivestiva nel controllo del territorio.

Posizione Strategica: La posizione dominante sulla cima del paese garantiva un’ottima visibilità e controllo delle vie di comunicazione.
Rovine Imponenti: Oggi, il castello si presenta come un complesso di rovine, ma nonostante la sua condizione, le mura e le torri conservano ancora un’aura di grandezza e un forte legame con il passato.
Architettura Medievale: Si possono ancora scorgere elementi architettonici tipici del periodo medievale, che raccontano la storia di una fortezza difensiva.

Ubicazione e Accessibilità

L’accessibilità al Castello dei Doria può presentare alcune sfide, ma la ricompensa è ampiamente ripagante. Già l'ultimo tratto di strada per raggiungere Chiaramonti è un piccolo susseguirsi di strade strette e tortuose, che aggiungono un tocco di avventura al viaggio.

Indirizzo: Via Arborea, 07030 Chiaramonti SS, Italia.
Distanza da Sassari: Circa 30 chilometri.
Parcheggio: È consigliabile parcheggiare l'auto in prossimità del borgo e poi proseguire a piedi lungo le strade strette.

Informazioni Utili e Attività

Il Castello dei Doria è una vera e propria Attrazione Turistica, un Monumento di grande valore storico e culturale. Offre un’esperienza unica per chi è interessato alla storia sarda e all’architettura medievale. È particolarmente Adatto ai Bambini, che potranno immaginare la vita nel castello e le battaglie combattute in quel luogo.

Specialità: Sito storico, Attrazione, Castello, Monumento, Attrazione turistica.
Pagine Web: Al momento non disponibile una pagina web ufficiale dedicata.
* Telefono: Non disponibile numero di telefono.

Esperienze e Impressioni

La visita al Castello dei Doria si rivela un percorso suggestivo, un’occasione per ammirare panorami mozzafiato sulla campagna circostante. La sua posizione elevata offre una vista panoramica che toglie il fiato e permette di apprezzare appieno la bellezza del paesaggio sardo. Le rovine, pur in stato di degrado, conservano ancora un fascino particolare, invitando i visitatori a immaginare la vita quotidiana di chi vi abitò un tempo. La sua posizione, un po’ isolata, contribuisce a creare un’atmosfera unica e suggestiva.

👍 Recensioni di Castello dei Doria

Castello dei Doria - Chiaramonti, Provincia di Sassari
Andrea M.
4/5

Castello dei Doria nella cima del paese di Chiaramonti. Riuscire a trovare la strada da percorrere in macchina è stata un'avventura in quanto il paesello ha molte strade strette, scalinate e il castello è poco segnalato. Una volta parcheggiato in 5 minuti si arriva alle rovine ma la vista da lassù è bellissima come anche le rovine che lasciano stupiti i visitatori.

Castello dei Doria - Chiaramonti, Provincia di Sassari
Gianfranco F.
5/5

Castello del XlV secolo fatto erigere dalla famiglia genovese dei Doria. Semplicemente Spettacolare! Una vista meravigliosa sulla valle e sulla cittadina di Chiaramonti.. del castello rimane la torre e la chiesa. L’ingresso è gratuito e per accedervi basta seguire le indicazioni, solo parcheggiate più in basso che i vicoli sono stretti 😉

Castello dei Doria - Chiaramonti, Provincia di Sassari
Sara M.
5/5

Che luogo spettacolare! Forse le immagini non rendono la meraviglia di queste rovine!

Castello dei Doria - Chiaramonti, Provincia di Sassari
Gianluca B.
5/5

Mi sono innamorato di questo Castello!
Eravamo di passaggio e abbiamo deciso di fermarci.
in due, gli unici al castello, un incanto. Ti senti immerso nella natura e perso nella vastità delle colline sarde, c’è un silenzio, una pace indescrivibile… si sentiva in lontananza solo lo scampanellio delle mucche al pascolo che faceva intendere la tranquillità del luogo

Castello dei Doria - Chiaramonti, Provincia di Sassari
Giancarlo B.
5/5

Molte rovine , è rimasto ben poco del 🏰 o della chiesa. Peccato si sono accorti troppo tardi del patrimonio storico e culturare di questo luogo quando ormai non si poteva recuperare più Nilla o quasi.
Gli abitanti di questo meraviglioso paese sono impagabili per la loro disponibilità e accoglienza verso il turista presentando un paese pulito e ben tenuto con un centro storico curato e meritevole di ammirare case e strutture antiche
Un saluto ai signori SEU MURRU e COSSU per la loro gentilezza infinita. Sono membri del coro locale ( se non ho capito male )
E quanto si mangia bene

Castello dei Doria - Chiaramonti, Provincia di Sassari
Giovanni Z.
3/5

È una rovina di un'antica fortezza e chiesa posta nella sommità di un colle. Struttura quasi interamente crollata che, tuttavia, ha il suo fascino ed offre una bellissima quinta per spettacoli e concerti.

Castello dei Doria - Chiaramonti, Provincia di Sassari
gino V.
5/5

Un passato da fortezza medioevale e antica chiesa, oggi sede di concerti ed eventi culturali, a pochi passi da un paesino dell’Anglona, nel nord-ovest della Sardegna.
“Vecchia di almeno 600 anni, in cima ad un monte, sull’orlo di una precipitevole rocca, lontana dalla popolazione un quarto d’ora di strada scabrosa e scoscesa”, poche e secche parole che non lasciavano scampo. Le pronunciò nel 1827 il sindaco di Chiaramonti, che giustificava e sanciva l’abbandono per sempre della scomoda parrocchia di san Matteo, eretta attorno all’inizio del XVI secolo sulle fortificazioni del castello costruito da Brancaleone Doria, marito di Eleonora d’Arborea. Lasciata in balia dei saccheggiatori l’imponente chiesa sulla rocca, lo stesso sindaco costruì una nuova parrocchia al centro del paese.
Oggi non è più una chiesa e neanche una fortezza ambita da uomini avidi di domini, è diventata un’oasi di pace intrisa di antiche vicende, raggiungibile a piedi dal centro di Chiaramonti, antico e piccolo borgo dell’Anglona al confine con Sassarese e Logudoro.

Castello dei Doria - Chiaramonti, Provincia di Sassari
Stefania D. R.
4/5

Purtroppo del castello rimane poco, ma il posto è molto suggestivo e il parco a fianco ben curato. Il castello si visita gratuitamente e c'è anche una vista panoramica sulla vallata.

Go up