Casa Museo Fausto Coppi - Castellania, Provincia di Alessandria
Indirizzo: Via Fausto Coppi, 2, 15051 Castellania AL, Italia.
Telefono: 3898771890.
Sito web: faustocoppi.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 548 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Casa Museo Fausto Coppi
⏰ Orario di apertura di Casa Museo Fausto Coppi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 14:30–18
- Domenica: 10–12, 14:30–18
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Casa Museo Fausto Coppi, pensata per offrire un'esperienza completa a chiunque desideri scoprire la vita e l'eredità di uno dei più grandi ciclisti italiani:
Introduzione alla Casa Museo Fausto Coppi
La Casa Museo Fausto Coppi è un luogo di grande interesse, situato nel pittoresco comune di Castellania, in provincia di Alessandria, in Italia. L’indirizzo è Via Fausto Coppi, 2, 15051 Castellania AL. Il numero di telefono è 3898771890 e il sito web ufficiale è faustocoppi.it. Questo museo non è solo una ricostruzione della vita del campione, ma un’immersione completa nel mondo di Fausto Coppi e nel contesto storico e culturale in cui ha vissuto. Si tratta di un’attrazione turistica di grande valore, che offre un’esperienza educativa e emozionante per appassionati di ciclismo e non.
Caratteristiche e Accessibilità
La casa è stata curata con attenzione ai dettagli, mantenendo un’atmosfera autentica che permette di sentirsi quasi catapultati nel passato. L’edificio, di proprietà di donne, è stato trasformato in un museo che espone una ricca collezione di cimeli, fotografie, biciclette originali, e altri oggetti che raccontano la vita del campione.
La Casa Museo è particolarmente attenta all’accessibilità:
Accessibilità per sedie a rotelle: l’ingresso e gli spazi interni sono progettati per essere facilmente fruibili da persone con mobilità ridotta. Sono disponibili tavoli accessibili, parcheggio dedicato e un circuito audio descrittivo.
Servizi aggiuntivi: è presente un bagno accessibile, un hearing loop per facilitare l'ascolto e un ristorante per chi desidera concludere la visita con un pasto. L'ambiente è adatto alle famiglie e ai bambini, creando un'esperienza coinvolgente per tutte le età.
Posizione e Informazioni Utili
La Casa Museo Fausto Coppi si trova a Castellania, un borgo incantevole immerso nel cuore della Val Tidone, una zona ricca di storia e bellezze naturali. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile da diverse città della Lombardia e del Piemonte.
Informazioni di Contatto e Recensioni
Per maggiori informazioni sull’orario di apertura, i prezzi e le modalità di visita, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: faustocoppi.it. Attualmente, la Casa Museo vanta ben 548 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori. Questo punteggio elevato riflette l'impegno nel preservare la memoria di Fausto Coppi e offrire un'esperienza di alta qualità.
Cosa Aspettarsi Durante la Visita
La visita alla Casa Museo permette di:
Ripercorrere la vita di Fausto Coppi, dalla sua infanzia nella campagna della Val Tidone alla sua ascesa al successo nel mondo del ciclismo.
Scoprire aneddoti e curiosità sulla sua personalità e sulla sua carriera.
Ammirare oggetti e documenti che testimoniano la sua passione per lo sport e la sua determinazione.
Comprendere il contesto storico e culturale in cui ha vissuto, contribuendo a una più profonda conoscenza della storia del ciclismo italiano.
Siamo convinti che la Casa Museo Fausto Coppi sia una tappa imperdibile per chiunque voglia conoscere da vicino la figura di uno dei più grandi campioni di tutti i tempi. Vi invitiamo a visitare il sito web faustocoppi.it per prenotare la vostra visita e scoprire tutti i dettagli di questa straordinaria esperienza.