Cappella della Visitazione - Castelnuovo Nigra, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: 10080 Castelnuovo Nigra TO, Italia.

Specialità: Punto panoramico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Cappella della Visitazione

Cappella della Visitazione 10080 Castelnuovo Nigra TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Cappella della Visitazione

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione della Cappella della Visitazione, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla:

La Cappella della Visitazione: Un Tesoro Nascosto in Piemonte

La Cappella della Visitazione, situata nel pittoresco comune di Castelnuovo Nigra, in provincia di Torino, rappresenta una gemma storica e paesaggistica della regione Piemonte. Si tratta di un luogo di grande fascino, ideale per chi cerca un'esperienza autentica e un contatto diretto con la natura e la storia locale. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 10080 Castelnuovo Nigra TO, Italia.

Posizione e Accessibilità

La Cappella si trova in una posizione strategica, immersa in un paesaggio collinare mozzafiato. La sua collocazione, a circa 100 metri sul livello del mare, le conferisce un punto panoramico di eccezionale bellezza. È facilmente raggiungibile in auto, seguendo le indicazioni per Castelnuovo Nigra. Anche se l'accesso in auto è comodo, si consiglia di considerare che l'area circostante, soprattutto nei periodi di fioritura (come quello dei narcisi, menzionato in alcune recensioni), può essere particolarmente affollata, specialmente la domenica. La vicinanza al "Pian delle Nere" rende il luogo particolarmente suggestivo.

Caratteristiche e Attrazioni

La Cappella è un edificio di notevole interesse architettonico, caratterizzato da una facciata bianca ampia e imponente. La sua struttura, pur rimanendo fedele alla sua originaria essenza, testimonia la storia e la cultura del territorio.

Punto Panoramico: La sua posizione offre una vista spettacolare sulla pianura circostante, un panorama che invita alla contemplazione e alla fotografia.
Attrazione Turistica: La Cappella è un punto di riferimento per i turisti che visitano la zona, attratti dalla sua bellezza e dalla sua storia.
Spazi Aperti: Il prato antistante la Cappella offre uno spazio ampio e accessibile, perfetto per una passeggiata rilassante o per un momento di svago.

Informazioni Utili

Telefono: Non disponibile
Sito Web: Non disponibile
Specialità: Punto panoramico, Attrazione turistica.
Opinioni: La Cappella della Visitazione vanta un'elevata valutazione su Google My Business, con una media di 4.4/5 basata su 44 recensioni. Questa popolarità riflette la sua attrattiva per i visitatori, che apprezzano particolarmente la sua posizione e l'atmosfera suggestiva.

Consigli per la Visita

Per godere appieno della visita alla Cappella della Visitazione, si consiglia di:

Arrivare in orario non di punta, evitando le domeniche.
Indossare scarpe comode, per poter ammirare il panorama e magari fare una breve passeggiata.
Portare con sé una macchina fotografica, per immortalare i meravigliosi paesaggi.
* Rispettare l’ambiente circostante, contribuendo a preservare la bellezza del luogo.

La Cappella della Visitazione rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire le bellezze nascoste del Piemonte. Un luogo dove storia, natura e panorami si fondono in un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Cappella della Visitazione

Cappella della Visitazione - Castelnuovo Nigra, Città Metropolitana di Torino
Franco S.
4/5

Un bellissimo punto panoramico, dal prato antistante questa chiesa dall'ampia facciata bianca, che si scorge dalla pianura. In questo periodo di fioritura dei narcisi, più a nord, al pian delle nere, tutto il prato e l'area circostante si riempie di automobili. Secondo me il giorno meno consigliato per una gita, è proprio la domenica.

Cappella della Visitazione - Castelnuovo Nigra, Città Metropolitana di Torino
Romina M.
5/5

Posto bellissimo panorama mozzafiato e se vuoi fare una passeggiata è accessibile a tutti anche ai meno esperti
ci sia aariva con l'auto e poi si può fare una bella camminata

Cappella della Visitazione - Castelnuovo Nigra, Città Metropolitana di Torino
luciano A.
4/5

Un balcone sul Canavese e la Valle Sacra vale la pena fermarsi magari dopo un tour a pian delle Nere ed il monte Calvo

Cappella della Visitazione - Castelnuovo Nigra, Città Metropolitana di Torino
Carmine V.
5/5

Molto suggestiva. Bellissima

Cappella della Visitazione - Castelnuovo Nigra, Città Metropolitana di Torino
Fabiola M.
4/5

Luogo molto carino, panorama stupendo

Cappella della Visitazione - Castelnuovo Nigra, Città Metropolitana di Torino
Alessandro
4/5

Tanti ricordi dell'infanzia. Le messe alla domenica mattina, i cali di zucchero, i banchi di beneficienza. Ora rimane lì, come scheletro, testimonianza di un passato che era già a sua volta testimonianza. Sbiadita.

Cappella della Visitazione - Castelnuovo Nigra, Città Metropolitana di Torino
Piero G.
4/5

Bella davanti terribile dietro la cappella

Cappella della Visitazione - Castelnuovo Nigra, Città Metropolitana di Torino
Alessandro V.
5/5

È sempre un bel posto e tranquillo

Go up