Capo Altano - Portoscuso, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Via Grazia Deledda, 09010 Portoscuso SU, Italia.

Specialità: Punto panoramico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 241 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Capo Altano

Capo Altano Via Grazia Deledda, 09010 Portoscuso SU, Italia

⏰ Orario di apertura di Capo Altano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata di Capo Altano, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questa suggestiva località:

Capo Altano: Un’Esperienza Panoramica Indimenticabile

Capo Altano è una rinomata attrazione turistica situata nel cuore del Golfo di Orosei, in Sardegna. Più precisamente, si trova in Via Grazia Deledda, 09010 Portoscuso SU, Italia. Questo punto panoramico offre una vista mozzafiato sull'intera costa, un vero e proprio spettacolo per gli occhi. La sua posizione strategica lo rende un luogo ideale per ammirare il tramonto, un evento che attira visitatori da tutto il mondo.

Caratteristiche Principali:

  • Posizione Ineguagliabile: Capo Altano domina la costa con una vista a 360 gradi sul Golfo di Orosei, sulla costa occidentale della Sardegna e sull'arcipelago de La Maddalena.
  • Punto Panoramico Sublime: La sua elevazione offre una prospettiva unica e privilegiata, rendendolo un luogo perfetto per scattare fotografie e godere della bellezza del paesaggio.
  • Atmosfera Tranquilla: Nonostante la sua popolarità, Capo Altano mantiene un'atmosfera rilassante e suggestiva, ideale per una pausa dalla frenesia della vita quotidiana.
  • Facilmente Accessibile: La strada che conduce al punto panoramico è ben tenuta e accessibile a tutti i tipi di veicoli.

Informazioni Pratiche:

Dettaglio Informazione
Indirizzo: Via Grazia Deledda, 09010 Portoscuso SU, Italia
Telefono: (Non disponibile)
Sito Web: (Non disponibile)
Specialità: Punto panoramico, Attrazione turistica

Opinioni e Valutazioni: Capo Altano gode di un’ottima reputazione tra i visitatori. Attualmente, l'azienda (o meglio, il luogo) ha 241 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Queste recensioni testimoniano la bellezza del panorama, la pulizia del luogo e la cordialità del personale (se presente). La maggior parte dei commenti sottolinea l'importanza di visitare Capo Altano per vivere un'esperienza indimenticabile.

Altre Informazioni di Interesse: Oltre alla vista spettacolare, nei dintorni di Capo Altano si trovano spiagge meravigliose, calette nascoste e borghi caratteristici. È consigliabile dedicare del tempo ad esplorare la zona circostante per scoprire le ricchezze naturali e culturali della Sardegna. La vicinanza al porto di Portoscuso offre anche la possibilità di organizzare escursioni in barca per ammirare l'arcipelago de La Maddalena.

👍 Recensioni di Capo Altano

Capo Altano - Portoscuso, Provincia del Sud Sardegna
Nico80
4/5

Bellissimo tratto di costa della Sardegna sud occidentale, situato nel comune di Portoscuso. Scogliera a strapiombo su un mare meraviglioso tra l'azzurro e lo smeraldo. Prima su sterrata e ora tramite pista ciclabile, c'è la possibilità di fare una bella passeggiata, per poco più di 2km, immersi nella natura avvolti dal profumo del mare e da quello della macchia mediterranea. Il percorso, tra sali e scendi, porta fino alla vecchia base militare di Capo Altano, costruita fine anni 30 per la seconda guerra mondiale. Qui si possono visitare(magari una sistemata e una messa in sicurezza non sarebbero male), sempre immersi nella natura, alcune casematte, la stazione di radio-comunicazione e alcune postazioni antiaerea.

Capo Altano - Portoscuso, Provincia del Sud Sardegna
mauro L.
5/5

È un luogo da visitare almeno 1volta,lunga passeggiata in mezzo alla natura con percorso asfaltato per poi arrivare alle vecchie postazioni di vedetta della 2guerra mondiale

Capo Altano - Portoscuso, Provincia del Sud Sardegna
loris D. Z.
5/5

luogo molto suggestivo.
popolato da tafoni di ogni dimensione, i tafoni sono cavita' scavate nella roccia dalla combinazione di vento e salsedine.
vi e' un forte della II guerra che meriterebbe estesi restauri anziche' l' attuale abbandono in balia di maleducati e incivili che vi lasciano spazzatura.

Capo Altano - Portoscuso, Provincia del Sud Sardegna
Giuseppe P.
5/5

Un luogo che apre su un promontorio con vista mare. Insediamenti di difesa 2 guerra mondiale, flora verde e autoctona, rocce che sembrano disegnate da uno scultore che riecheggia ogni immaginazione di giganti, maschere scultoree, miti. Mare di un colore blu intenso e rocce che riaffiorano lungo tutta la costa.

Capo Altano - Portoscuso, Provincia del Sud Sardegna
Giacomo S.
5/5

Luogo di facile accesso per tutti, con una pista ciclabile e pedonale gommata..... Si arriva fino a Capo Altano, che si affaccia su una scogliera a picco sul mare e tutto attorno è pieno di fortini e rocce dalle forme più strane.... Se passate di qui non potete non visitare

Capo Altano - Portoscuso, Provincia del Sud Sardegna
Marco S.
4/5

Luogo solitario. Il mare si raggiunge tramite un sentiero giu per un colatoio
d'acqua piovana . Sentiero poco frequentato ma molto semplice . Si arriva a grossi massi dove è possibile fare il bagno . L'acqua è color smeraldo con abbondanza di pesci e subito molto profonda. Esperienza fantastica in completa solitudine con colori straordinari , (solo per appassionati di tali luoghi )!

Capo Altano - Portoscuso, Provincia del Sud Sardegna
MARCO I.
5/5

Vista panoramica stupenda piccolo fortino militare ormai abbandonato unica pecca è la strada per arrivarci molto brutta consiglio di fare un pezzo a piedi... è stupenda per fotografare i tramonti..

Capo Altano - Portoscuso, Provincia del Sud Sardegna
Tatiana M.
4/5

Una scogliera veramente interessante, e per chi ama passeggiare nella natura il percorso parte da Portoscuso e costeggia tutto il golfo del leone, nel sulcis iglesiente. In alcuni tratti l'acqua è di un bellissimo color turchese/smeraldo.

Go up