Basilica di Don Bosco - Castelnuovo Don Bosco, Provincia di Asti

Indirizzo: Frazione Morialdo, 30, 14022 Castelnuovo Don Bosco AT, Italia.
Telefono: 0119877111.
Sito web: colledonbosco.org
SpecialitĂ : Luogo di pellegrinaggio, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4278 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di Don Bosco

Basilica di Don Bosco Frazione Morialdo, 30, 14022 Castelnuovo Don Bosco AT, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Don Bosco

  • LunedĂŹ: 06:30–12, 14–18:15
  • MartedĂŹ: 06:30–12, 14–18:15
  • MercoledĂŹ: 06:30–12, 14–18:15
  • GiovedĂŹ: 06:30–12, 14–18:15
  • VenerdĂŹ: 06:30–12, 14–18:15
  • Sabato: 06:30–12, 14–18:15
  • Domenica: 07:30–12, 14–19:30

Certamente Ecco una presentazione della Basilica di Don Bosco, redatta in italiano formale e amichevole, con l'attenzione ai dettagli richiesti e formattazione

👍 Recensioni di Basilica di Don Bosco

Basilica di Don Bosco - Castelnuovo Don Bosco, Provincia di Asti
Andrea L.
5/5

La Basilica di Don Bosco, situata a Castelnuovo Don Bosco, sorge nel luogo natale del santo, diventando un importante punto di riferimento per pellegrini e visitatori. L’imponenza dell’edificio e la straordinaria cura con cui è mantenuto colpiscono immediatamente, sia nella parte superiore che in quella inferiore.

La basilica è composta da due chiese sovrapposte. La chiesa superiore, luminosa e solenne, è caratterizzata da un’ampia struttura in legno che conferisce calore all’ambiente e valorizza l’acustica. La chiesa inferiore, più raccolta, ospita opere di grande valore artistico, tra cui una pala d’altare raffigurante Don Bosco con i suoi ragazzi, e una preziosa reliquia che segna il luogo della sua nascita.

Gli spazi sono progettati per esaltare la spiritualità del luogo, con vetrate e affreschi che raccontano la vita e il messaggio di Don Bosco. Il tutto è arricchito da un imponente organo Tamburini con 2500 canne, che amplifica l’atmosfera di raccoglimento.

L’esperienza di visita è resa ancora più coinvolgente grazie all’organizzazione e alla dedizione del personale, sempre disponibile a offrire approfondimenti sulla storia e sull’architettura della basilica. Un luogo di grande valore spirituale, artistico e storico, assolutamente da visitare.

Basilica di Don Bosco - Castelnuovo Don Bosco, Provincia di Asti
Roberto G.
5/5

Un luogo di culto mantenuto in maniera esemplare. Particolari le due chiese, grandi, bella a livello architettonico la superiore in gran parte di legno. Inoltre è anche un grande luogo di turismo sia religioso che no, incrementando la conoscenza del territorio oltre all'economia del luogo.

Basilica di Don Bosco - Castelnuovo Don Bosco, Provincia di Asti
Fabio F.
5/5

Luogo di grande spiritualità, perfetto per una visita di riflessione. Qui si può camminare nei luoghi dove è nato e vissuto Don Bosco, un'esperienza toccante per i fedeli e non solo. Il santuario, immerso tra le colline piemontesi, offre anche uno splendido panorama che rende la visita ancora piÚ speciale. La basilica è moderna ma accogliente, e l'intero complesso emana pace e serenità. Un luogo da non perdere per chi cerca un momento di raccoglimento o semplicemente una giornata in mezzo alla natura e alla storia

Basilica di Don Bosco - Castelnuovo Don Bosco, Provincia di Asti
Fabrizio F.
4/5

grande centro religioso nel cuore della terra dei santi!

Basilica di Don Bosco - Castelnuovo Don Bosco, Provincia di Asti
Sini M.
5/5

Sulla cima del Colle don Bosco, frazione di Castelnuovo, si erge questa immensa Basilica dedicata a San Giovanni Bosco, da dove si può godere di una bellissima vista sulle colline dell'astigiano, immersi in un' atmosfera di assoluta quiete e pace spirituale. Perfetto per una gita domenicale il luogo si presta ad una visita a quella che fu la dimora terrena del Santo, alla basilica ed all'area circostante, ripercorrendo le varie attività della vita contadina del secolo scorso attraverso varie testimonianze e reperti. Oltre alla notevole rilevanza storica e culturale questo posto offre inoltre la possibilità di fermarsi per consumare un pasto frugale nel verde oppure servirsi di alcuni punti di ristoro (bar e ristorante).

Basilica di Don Bosco - Castelnuovo Don Bosco, Provincia di Asti
Marilisa
5/5

Luogo di grande interesse dove visse San Giovanni Bosco, la Basilica è immensa e stupenda, offre un panorama mozzafiato sulle colline astigiane. Indescrivibile la sensazione di pace e serenità che può trasmettere questo luogo. È possibile visitare la casa in cui visse il Santo, e il museo della vita contadina del secolo scorso, in cui sono raccolti strumenti e immagini della vita quotidiana di quel tempo, di grande impatto per gli amanti della storia e dell'artigianato.
È presente un BAR con dehor e servizi igienici (al mio arrivo niente acqua dai rubinetti).
Considerando questi aspetti, il luogo merita di essere visitato.

Basilica di Don Bosco - Castelnuovo Don Bosco, Provincia di Asti
Stefania M.
5/5

A chi non l ha mai vista lascia di stucco...da fuori è imponente, semplice nell'aspetto, al suo interno è un essere avvolti dal calore del legno....invita davvero molto alla meditazione e alla preghiera. Eretta dal 1961 al 1965.
L'ha visitata nel 1988 Giovanni Paolo II. L'edificio è alto 26metri.
Fronte basilica c'è uno spiazzo ampio che offre accoglienza a pellegrini ed oratori in visita. Molto molto bello.

Basilica di Don Bosco - Castelnuovo Don Bosco, Provincia di Asti
Vito Q.
5/5

Posto interessante per chi nutre una curiosità per la religiosità salesiana , sono i luoghi di nascita e formazione( adolescenziale ) di Don bosco , oltre alla cattedrale ,le scuole,il museo , e altre innumerevoli sit di costruzione moderna ( cioè costruito negli ultimi 80 anni ) vi sono ,inoltre ,i luoghi ( trasformati in museo ,ma lasciati come al tempo della vita del santo ) dove e vissuto Don bosco e la sua famiglia . Si può assistere a delle messe a intervalli che variano a secondo del giorno ( feriale o festivo ) ed in alcune occasioni si può assistere a una messa cantata con un bel coro .
Dal punto di vista panoramico ( se e una bella giornata di sole e cielo terso ) si può ammirare la catena delle alpi che da lontano circonda la collina torinese ( per inciso siamo in provincia di asti ) ,ampi parcheggi , metà di molte gite , e talvolta nutrita presenza di motociclisti , vi sono anche delle zone ( dove nella bella stagione ) si può sostare su un bel prato per riposare e consumare ( al netto della buona educazione e pulizia ) un frugale bivacco .
Sicuramente per un cattolico l' interesse è maggiore per il valore di testimonianza che questi luoghi rappresentano ( il pellegrinaggio se fatto con cognizione di causa può fare comprendere la condizione in cui sono maturate alcune conversioni e lo spirito proprio dei salesiani ).

Go up