Associazione La Ranocchia Pro Loco Selci - Selci Lama, Provincia di Perugia
Indirizzo: Via S. Andrea, 26, 06016 Selci Lama PG, Italia.
Telefono: 0758582228.
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Associazione La Ranocchia Pro Loco Selci
Introduzione all'Associazione La Ranocchia Pro Loco Selci
L'Associazione La Ranocchia Pro Loco Selci è un'organizzazione non profit che opera nel piccolo paese di Selci Lama, nella provincia di Perugia, in Umbria. Situata all'indirizzo Via S. Andrea, 26, 06016 Selci Lama PG, Italia, questo centro culturale è una vera e propria gemma nascosta che merita di essere scoperta.
Ubicazione e accessibilità
L'Associazione La Ranocchia Pro Loco Selci è facilmente raggiungibile in auto, con un'ampia area di parcheggio disponibile anche per le sedi a rotelle. Questo aspetto è di grande importanza per garantire una visita inclusiva e accessibile a tutti.
Specialità e attività
La specialità principale dell'Associazione La Ranocchia Pro Loco Selci è il suo ruolo di centro culturale per la comunità locale e i visitatori. L'associazione organizza una varietà di eventi e attività che promuovono la cultura, l'arte e il patrimonio storico del paese. Tra queste, si possono menzionare mostre d'arte, concerti, spettacoli teatrali e conferenze.
Recensioni e valutazioni
L'associazione ha ricevuto 15 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.1/5. Queste recensioni riflettono l'impegno dell'associazione nel creare un ambiente accogliente e dinamico, che attrae sia i residenti del posto che i viaggiatori alla ricerca di esperienze culturali autentiche.
Una comunità viva e accogliente
Le recensioni menzionano frequentemente l'atmosfera accogliente e giovanile del bar annesso all'associazione, che è diventato un punto di ritrovo per la gente del posto. Inoltre, l'associazione è molto apprezzata per il suo impegno nel promuovere la vita culturale del paese, coinvolgendo attivamente gli abitanti nella organizzazione di eventi e attività.