Associazione Altobrembo Valle Brembana - Olmo al Brembo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Viale Roma, 2, 24010 Olmo al Brembo BG, Italia.
Telefono: 3481842781.
Sito web: altobrembo.it
Specialità: Ufficio comunale del turismo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Associazione Altobrembo Valle Brembana

Associazione Altobrembo Valle Brembana Viale Roma, 2, 24010 Olmo al Brembo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Associazione Altobrembo Valle Brembana

  • Lunedì: 09–12:30, 15–18
  • Martedì: 09–12:30
  • Mercoledì: 09–12:30
  • Giovedì: 09–12:30, 15–18
  • Venerdì: 09–12:30, 15–18
  • Sabato: 09–12:30, 15–18
  • Domenica: 09–12:30

L'Associazione Altobrembo Valle Brembana è un'istituzione di rilievo nella zona di Olmo al Brembo, in provincia di Bergamo, Italia. La sua sede principale è situata in Viale Roma, 2, 24010 Olmo al Brembo BG, Italia, e può essere facilmente raggiunta al numero di telefono 3481842781. Il sito web ufficiale dell'associazione è altobrembo.it, dove potrete trovare tutte le informazioni dettagliate riguardanti le attività e i servizi offerti.

Una delle specialità dell'Associazione Altobrembo Valle Brembana è l'Ufficio comunale del turismo, che si impegna nel promuovere e sviluppare il turismo nella valle del Brembo. Questo ufficio è particolarmente attento alle esigenze dei turisti e offre servizi di qualità, tra cui un ingresso accessibile per persone in sedia a rotelle e un parcheggio riservato per le stesse.

L'Associazione Altobrembo Valle Brembana ha ricevuto recensioni positive, con un punteggio medio di 5/5 su Google My Business. Questo dato è importante perché indica l'apprezzamento dei visitatori e dei turisti che hanno avuto modo di interagire con l'associazione.

👍 Recensioni di Associazione Altobrembo Valle Brembana

Associazione Altobrembo Valle Brembana - Olmo al Brembo, Provincia di Bergamo
Rita L.
5/5

Seguo il programma Altobrembo praticamente da aprile: percorso pittore Ceresa, affrescanti Baschenis, artigiani del legno Rovelli, visita in aziende di allevamento, visita in siti di interesse storico - culturale dei centri storici e soprattutto visita in siti e chiese generalmente chiuse al pubblico. Ho conosciuto uomini e donne perlopiù volontari che amano il proprio territorio e ti spiegano e raccontano storie e fatti che non trovi sui libri. Oggi sto seguendo il programma Fungolandia. Ho scoperto la parte ovest dell'alta Valbrembana che non conoscevo. Che dire se vi piace la montagna vera....

Associazione Altobrembo Valle Brembana - Olmo al Brembo, Provincia di Bergamo
Monica F.
5/5

Associazione Altobrembo Valle Brembana - Olmo al Brembo, Provincia di Bergamo
Roberta B.
5/5

Go up