Arco dei baci - Is Praneddas - Sant'Antioco, SU
Indirizzo: loc. Is Praneddas, 09017 Sant'Antioco SU, Italia.
Sito web: visitsantantioco.info
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 922 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Arco dei baci - Is Praneddas
⏰ Orario di apertura di Arco dei baci - Is Praneddas
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata dell’Arco dei Baci – Is Praneddas, pensata per fornire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo unico:
L’Arco dei Baci – Is Praneddas: Un Tesoro Naturale di Sant’Antioco
L’Arco dei Baci – Is Praneddas rappresenta una delle attrazioni turistiche più suggestive dell’isola di Sant’Antioco, in Sardegna. Situato in un’insenatura di rara bellezza, questo luogo incanta visitatori di ogni età e provenienza. L'indirizzo è: loc. Is Praneddas, 09017 Sant’Antioco SU, Italia. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, si può consultare il sito web ufficiale: visitsantantioco.info. Purtroppo, al momento non è disponibile un numero di telefono.
Caratteristiche e Posizione
L’Arco dei Baci è una formazione naturale unica, un'insenatura protetta caratterizzata da acque cristalline e un’atmosfera magica. La sua posizione, in una zona remota e selvaggia dell’isola, contribuisce a preservarne l’autenticità e la bellezza incontaminata. L'accesso alla zona è relativamente facile, grazie a un percorso che, pur essendo leggermente impervio, è ben segnalato e fruibile anche da persone con mobilità ridotta. L'area è dotata di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
Altri Dati di Interesse
Attrazione Turistica: L’Arco dei Baci è riconosciuto come un luogo di particolare interesse turistico, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero.
Piscina Naturale: La vera e propria attrattiva è la piscina naturale, con le sue acque limpide e un colore turchese intenso, tipico delle coste sarde. Tuttavia, è importante notare che la qualità dell’acqua può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e del vento.
Condizioni Meteo: L'esperienza al sito è fortemente influenzata dal vento. In giornate ventose, l'acqua può diventare agitata e l'atmosfera meno suggestiva. Per avere un'esperienza ottimale, è consigliabile verificare le previsioni meteo prima di recarsi sul posto.
Opinioni e Valutazioni
L’Arco dei Baci gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. La maggior parte dei commenti sottolinea la bellezza del luogo, l'acqua cristallina e l'atmosfera romantica, ideale per momenti speciali. Molti visitatori apprezzano il percorso accessibile e la possibilità di raggiungere l’area in auto, anche se si consiglia di prevedere un breve tragitto dal parcheggio. Alcuni suggeriscono di arrivare con un veicolo 4x4 per affrontare il percorso in modo più agevole, soprattutto in caso di pioggia.
L'ambiente naturale circostante, seppur selvaggio, offre panorami mozzafiato e un’atmosfera rilassante. È un luogo perfetto per chi cerca un’oasi di pace e tranquillità, lontano dal caos della vita quotidiana.
Consigli Pratici
Abbigliamento: Si consiglia di indossare abiti comodi e scarpe adatte a camminare su terreni leggermente irregolari.
Protezione Solare: Non dimenticare di portare con sé crema solare, cappello e occhiali da sole.
Acqua: È fondamentale idratarsi regolarmente, soprattutto durante i mesi estivi.