Comune di Niardo - Niardo, Provincia di Brescia
Indirizzo: Piazzale Donatori di Sangue, 1, 25050 Niardo BS, Italia.
Telefono: 0364330123.
Sito web: comune.niardo.bs.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Comune di Niardo
⏰ Orario di apertura di Comune di Niardo
- Lunedì: 10–12:30
- Martedì: 10–12:30, 14:30–17:30
- Mercoledì: 10–12:30
- Giovedì: 10–12:30, 14:30–17:30
- Venerdì: 10–12:30
- Sabato: 09–11
- Domenica: Chiuso
Informazioni sul Comune di Niardo
Il Comune di Niardo è situato nella bellezza della provincia di Brescia, nel nord Italia, e si trova a una posizione strategica che lo rende un punto d'interesse per chiunque si trovisi nella regione. Per chi sta cercando informazioni sul Comune di Niardo, è importante notare che si trova nell'indirizzo Piazzale Donatori di Sangue, 1, 25050 Niardo BS, Italia. Se siete interessati a contattarli o richiedere ulteriori informazioni, il numero di telefono è il 0364330123.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti, è consigliabile visitare il sito web ufficiale del comune, comune.niardo.bs.it, dove potrete trovare informazioni significative su eventi locali, servizi offerti e curiosità sulla storia e la cultura del paese.
Una delle caratteristiche note del Comune di Niardo è la sua facile accessibilità per tutti, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo makes it particularly welcoming for individuals with mobility issues, showcasing the community's commitment to inclusivity.
Le opinioni ricolte su Google My Business sono piuttosto positive, con un totale di 17 recensioni e una media delle opinioni di 4.2/5. Questa valutazione testimonia la soddisfazione generale dei cittadini riguardo ai servizi e alla gestione del comune.
Per chi desidera conoscere meglio questo piccolo ma affascinante Municipio, la página web offre una cornice completa delle attività e servizi disponibili. Si può scoprire più sul panorama culturale, sui luoghi di interesse locale e sulle opportunità di partecipazione comunitaria.